VERONA MOUNTAIN FILM FESYIVAL 9 - I vincitori
Concorso Cinematografico
Premio Cai Verona Migliore Film
"
The Great White Whale" di Michael Dillon
Motivazione: Senza ombra di dubbio siamo davanti a un capolavoro. Una grande avventura che emoziona lo spettatore e lo tiene incollato allo schermo per tutta la durata immedesimandosi nell’impegno e nell’audacia dei protagonisti che affrontano ogni avversità per raggiungere la loro meta. Un’opera epica, di grande levatura firmata da un grande regista.
Menzioni Speciali
Monte Corno" di Luca Cococcetta
Motivazione: Un film storico che vuole ricostruire l’epica prima salita del 1573 al Corno Grande al Gran Sasso, con attori protagonisti e figuranti, soffermandosi sulla figura di Francesco De Marchi, antesignano degli alpinisti, ingegnere e uomo di grande cultura dell’epoca.
"
Icing on the Cake" di Alberto Collantes
Motivazione: Illustrazione senza fronzoli di una impresa di due paralpinisti, attraverso un linguaggio di immagini molto bello nella Sierra de Gredos in Spagna. Il superamento delle difficoltà della salita e del volo di discesa sono una tappa importante per rafforzare il comune spirito di avventura dei protagonisti. Di interesse storico le sequenze inserite che riportano alla prima scalata del Torrione compiuta circa 70 anni fa attraverso una via che è stata ripercorsa nella fase di salita dai due protagonisti
Concorso Fotografico
Fotografia più Votata dal Pubblico
"
Ombre Rosse" di Paolo Mozzo
Premio Fondazione Giorgio Zanotto Migliore Fotografia
"
In Discesa Evitando la Seraccata" di Andrea Crosetti
Motivazione: Questo scatto raffigura la Vallée Blanche a Courmayeur, in Valle D’Aosta. I colori bianco e azzurro danno un senso di pace, ma il seracco indica invece la paura e il rischio che questi comportano per gli alpinisti che stanno scendendo a valle. Riflette la piccolezza dell’essere umano rispetto alla maestosità della montagna.
23/02/2025, 10:28