LIBERAZIONE! - La Casa del Cinema di Roma festeggia l’ottantesimo
anniversario della Liberazione d’Italia
La Casa del Cinema di Roma festeggerà l’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia realizzando un programma di cinque proiezioni che si svolgerà durante tutto il corso del mese. Il ciclo sarà aperto, giovedì 3 aprile 2025 alle ore 20.30, da
Il conformista, grande film scritto e diretto da Bernardo Bertolucci, ambientato nella Roma fascista dove si dipanano insicurezze, ansie e menzogne del professore di filosofia e spia del regime Jean-Louis Trintignant, affiancato da due straordinarie figure femminili, Stefania Sandrelli e Dominique Sanda.
Domenica 13 aprile alle ore 11, il pubblico potrà assistere a "
Le quattro giornate di Napoli" di Nanni Loy, che realizza uno dei pochi grandi film italiani sul tema della Resistenza. L’opera racconta le vicende che ebbero luogo nella città partenopea tra il 27 e il 30 settembre 1943 celebrando un popolo che, pur versando nella miseria più nera, ha saputo reagire con coraggio al terrore della guerra e alla minaccia dell’oppressione.
Giovedì 17 aprile alle ore 18, sarà la volta de "
La notte di San Lorenzo" di Paolo Taviani e Vittorio Taviani. La vicenda si ambienta in un borgo della Toscana nell’agosto del 1944, dove la speranza dell’arrivo delle truppe alleate controbilancia la spietata ferocia dell’occupazione nazifascista. Con un colpo di genio, i due registi decidono d’inscrivere il racconto in una cornice quasi favolistica, proponendosi come un invito universale alla resistenza contro ogni forma di oppressione.
La rassegna si chiuderà con due capolavori di Roberto Rossellini che saranno proiettati con sottotitoli in lingua inglese per coinvolgere il pubblico internazionale della Capitale. Sabato 19 aprile alle ore 18 si terrà "
Paisà", mosaico di storie ambientate durante l’avanzata alleata attraverso la penisola, mentre lunedì 21 alle ore 20 sarà la volta di "
Roma città aperta", che sarà presentato in occasione del Natale della città. Realizzato pochi mesi dopo la liberazione della Capitale, il film è un grido di indignazione con due grandi protagonisti come Anna Magnani e Aldo Fabrizi.
La rassegna si chiuderà nella giornata di venerdì 25 aprile con le proiezioni, in replica, de "
La notte di San Lorenzo" (ore 18) e "
Paisà" (ore 20).
29/03/2025, 17:22