CERCANDO ITACA - Dal 3 aprile in sala, anteprima il 31 marzo
Esce in sala dal 3 aprile
Cercando Itaca diretto da Sergio Basso con Eugenio Mastrandrea, Giulia Petrungaro, Giorgio Colangeli, Daphne Scoccia, Francesca Della Ragione, Lena Sebasti, Margherita Coldesina Pola, Silvana Luppino, Anna Maria De Luca e Francesca Tiziana Russo.
Il film sceneggiato dallo stesso Basso e da Filippo Ascione è prodotto dalla Pega Production di Giuseppe Gambacorta con il contributo della Fondazione Calabria Film Commission e del Ministero della Cultura ed è stato girato a Reggio Calabria, Villa San Giovanni, Palmi, Melicuccà, Riace, Pentidattilo, Capo Vaticano, Parco Scolacium, e Capo Colonna.
Lunedì 31 marzo all’interno di un convegno dedicato allo Stretto dal Titolo: Area dello Stretto: Storia, Mito e Cinema si terrà la presentazione della pellicola che verrà accompagnata dal regista e cast in un tour che partirà da Reggio Calabria per proseguire in diverse città italiane.
All’evento, moderato dalla giornalista Rai, Roberta Ammendola, che si terrà, ad inviti, nella splendida cornice del Castello di Altafiumara sono attesi i Professori Daniele Castrizio e Salvatore Giacobbe, Dott. Arcangelo Badolati, l’On. Francesco Cannizzaro Deputato della Repubblica, Roberto Occhiuto Governatore Regione Calabria, Caterina Capponi Assessore alla Cultura Regione Calabria, Giusy Caminiti Sindaco della Città di Villa San Giovanni, Giuseppe Falcomatà Sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Federico Basile Sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Messina, Enzo Caruso Assessore della Cultura del Comune di Messina, Ninni Tramontana Presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria, Emanuele Olivieri Presidente Galbatir, Michele Surace Commissione Europea D.G. Affari Marittimi e Pesca, Giuseppe Gambacorta Produttore del film, il regista Sergio Basso e Maura Morales Bergmann, Direttrice della fotografia e Paolo Di Giannantonio Giornalista RAI.
La location
Situato a Villa San Giovanni, in provincia di Reggio Calabria, Altafiumara Resort&SPA domina la Costa Viola con un meraviglioso parco di 10 ettari.
Affacciato direttamente sullo Stretto di Messina, è il punto di incontro tra Calabria e Sicilia, in una delle zone più suggestive del Sud Italia.
Il panorama è protagonista in ogni angolo del resort: terrazze, giardini e viali panoramici permettono di vivere appieno la bellezza del territorio circostante.
La struttura è pensata per accogliere eventi e appuntamenti culturali, con tutti i servizi necessari, in un contesto riservato e ben collegato.
Un luogo che unisce natura, comfort e accoglienza, ideale per chi cerca uno spazio autentico, funzionale e capace di valorizzare ogni esperienza
31/03/2025, 09:33