ISTANBUL INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 44
- In svolgimento nella città turca
Organizzato dalla Fondazione per la Cultura e le Arti di Istanbul (İKSV) e sponsorizzato da N Kolay, l’
Istanbul Film Festival giunge alla sua 44ª edizione, in programma dall’11 al 22 aprile 2025. La rassegna celebra i cineasti che, attraverso le loro narrazioni e il loro linguaggio artistico, stanno trasformando il panorama cinematografico contemporaneo. Il festival prevede anche incontri, proiezioni speciali ed eventi con la partecipazione di registi e attori.
Nel corso della manifestazione che si tiene dall’11 al 22 aprile 2025, verranno presentati 139 lungometraggi e 15 cortometraggi. Il programma propone una selezione tra le migliori opere del cinema mondiale, film iconici, lavori di maestri del cinema e produzioni di giovani talenti emergenti, con anteprime mondiali, balcaniche e turche. Oltre alle proiezioni, il festival si arricchisce di un calendario di eventi della durata di 12 giorni, con la partecipazione di registi, attori e professionisti del settore.
Tra i titoli in programma spiccano "
Dreams" di Dag Johan Haugerud, vincitore dell’Orso d’Oro e del Premio FIPRESCI al Festival di Berlino; "
The Last Showgirl" di Gia Coppola, Premio Speciale della Giuria a San Sebastián; "
Simon of the Mountains", vincitore del Grand Prix alla Settimana della Critica di Cannes, e "
Blue Trail", insignito del Gran Premio della Giuria a Berlino. Il festival ospiterà anche le ultime opere di registi del calibro di François Ozon, Tom Tykwer, Michel Franco, Burhan Qurbani, Mahdi Fleifel e Gary Hustwit, accanto a versioni restaurate di capolavori firmati da David Lynch, Wim Wenders, Jacques Demy, Robert Bresson e Quentin Tarantino. Tra i documentari, si segnalano le biografie su Max Richter, Brian Eno e Charles Aznavour. Ad aprire ufficialmente il festival sarà "
Cologne 75" di Ido Fluk, presentato in anteprima a una gala speciale durante il Festival di Berlino 2025.
La 44ª edizione del festival propone proiezioni speciali e sessioni di Q&A con registi e attori. Il regista norvegese
Dag Johan Haugerud, vincitore dell’Orso d’Oro con "Dreams", sarà omaggiato con una retrospettiva che comprende sei suoi lungometraggi. Haugerud incontrerà il pubblico in una conversazione il 16 aprile alle ore 12.00 presso Yapı Kredi Culture and Arts, e sarà presente alle proiezioni dei suoi film "Sex", "Love and Dreams", in programma il 13, 14 e 15 aprile.
Sempre a Yapı Kredi Culture and Arts, il 19 aprile alle ore 15.00, è previsto un incontro con
Larry Towell – fotografo, scrittore e cronista noto per i suoi reportage su eventi storici e diritti umani in Nicaragua, Messico, Canada, Palestina e Afghanistan.
La piattaforma di co-produzione
Meetings on the Bridge, che quest’anno celebra il suo 20º anniversario, proporrà diversi panel pubblici. Il 15 aprile alle 15.30, presso HOPE Alkazar, si terrà l’incontro "
Ripensare competitività, diritti d’autore e collaborazione nel cinema", con Melis Behlil, Rossato Fernandes, Pelin Turan e Antonios Vlassis, moderati da Yamaç Okur. Il 16 aprile alle 14.00, Gerhard Maier condurrà il panel Cinema e intelligenza artificiale: uno sguardo al futuro, sempre a Yapı Kredi. Il giorno successivo, alle ore 14.00, nello stesso spazio si terrà "
Di chi è la storia? Finanziamenti e scelte creative nel cinema", con Ada Solomon, Burak Çevik, Kirsten Niehuus e Mads Wølner Voss, moderati da Jay Weissberg. Seguirà, alle 16.00, il panel "
Trovare la storia giusta: le tendenze creative attuali nella narrazione documentaristic"a, con Anke Petersen, Aleksandra Derewienko, Louise Martin Papasian e Anne Delseth, moderato da Çiğdem Öztürk.
15/04/2025, 10:37