IL PREMIO - Terminate a Foggia le riprese
del cortometraggio di Lorenzo Sepalone
Si sono svolte a Foggia le riprese del cortometraggio “
Il Premio”, scritto e diretto dal regista e sceneggiatore
Lorenzo Sepalone.
La pellicola è prodotta da Sguardi Liberi nell’ambito del progetto “Cinema a Scuola”, presentato dall’I.C. S. Pio X – G. Bovio di Foggia, in rete con l’I.P.E.O.A. M. Lecce di S. Giovanni Rotondo - Manfredonia, a seguito della partecipazione al bando “Cinema e Immagini per la Scuola”, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
“
Il Premio” racconta il legame tra un padre e la sua giovane figlia: una giornata trascorsa insieme, tra sorrisi, confidenze e momenti di complicità, che cela però una verità nascosta e dolorosa.
Alla produzione hanno preso parte affermati professionisti del cinema italiano.
I protagonisti del corto sono
Vito Facciolla, attore noto per importanti progetti cinematografici, teatrali e televisivi, e la giovanissima
Valentina Carretta, studentessa foggiana al suo debutto sul grande schermo.
Con “
Il Premio”,
Lorenzo Sepalone torna dietro la macchina da presa per raccontare, ancora una volta, una storia delicata e toccante.
Regista e sceneggiatore pluripremiato, nel corso della sua carriera Sepalone ha ottenuto riconoscimenti in prestigiosi festival nazionali ed internazionali.
Nel 2024 è entrato nella terna finalista del Premio Globo d'Oro con il documentario “Nel cognome che ho scelto”.
Il suo ultimo lavoro, “Civico 120”, attualmente in distribuzione, racconta la tragedia di Viale Giotto, avvenuta a Foggia nel 1999.
Sepalone è inoltre uno degli attori della serie tv “Avetrana - Qui non è Hollywood”, diretta da Pippo Mezzapesa, disponibile su Disney+.
“
Il Premio” sarà presentato prima dell’estate per poi essere proiettato nei principali festival cinematografici.
18/04/2025, 08:10