LULLABAY - Dal 23 aprile disponibile il
cortometraggio AI di Massimo Falsetta
Domani, 23 aprile 2025 alle ore 19:00, esce "
Lullaby", il nuovo cortometraggio scritto e diretto da
Massimo Ivan Falsetta, regista, sceneggiatore e fondatore del Roma International Fashion Film Festival. Un’opera ambientata in una Chernobyl post-apocalittica, dove un ragazzo è rimasto solo con i suoi ricordi e il rumore del silenzio. Un film breve, intenso, interamente creato grazie all’intelligenza artificiale.
Ma "
Lullaby" è anche un atto d’amore e, allo stesso tempo, una presa di posizione sullo stato del cinema contemporaneo.
“
Amo e amerò sempre avere decine di esseri umani intorno a me, sul set, a creare insieme. Sono e resterò un regista classico, cresciuto all’ombra di maestri come Tornatore e De Seta. Ma quando il sogno si scontra con la realtà, e sei costretto a girare con il cappello in mano per cercare attenzione, o adattarti a logiche che ti snaturano, allora serve uno strumento che ti restituisca libertà. L’intelligenza artificiale, per me, è questo.”
"
Lullaby" rappresenta l’inizio di un nuovo percorso artistico, in cui Falsetta non rinnega le radici del cinema, ma cerca di amplificarle attraverso nuove possibilità.
“
L’AI mi permette di realizzare storie che avrebbero richiesto milioni, posso creare spot, fashion film, branded content… senza attendere il permesso di nessuno, senza aspettare che un’agenzia si accorga che anche a Roma sappiamo lavorare.”
E proprio su Roma, Falsetta si toglie un peso che porta da anni:
“
C’è tanta ipocrisia. Quando scrivevo pubblicamente che i cinema stavano chiudendo e che Roma moriva, mi sentivo dire da qualcuno – anche colleghi – di tornarmene a casa mia, in Calabria. Poi gli stessi si arricchivano con le cosiddette ‘uscite tecniche’. Il cinema è morto davvero, e non per colpa dell’AI. Se a qualcuno interessa sapere perché davvero, venga a passare una giornata con me, e glielo racconto.”
Il discorso sull’intelligenza artificiale, per Falsetta, non è ideologico ma profondamente umano:
“
Si parla tanto di posti di lavoro persi. Ma guardiamo i fatti: in Italia le aziende licenziano, poi illudono per uno o due anni, e alla fine lasciano comunque le persone a casa. Il progresso non si ferma: possiamo solo imparare a farcelo amico. E magari iniziare a pensare un mondo dove le persone vivano non solo per lavorare, ma anche per creare, amare, raccontare.”
Con
Lullaby,
Massimo Ivan Falsetta abbraccia il futuro, senza rinunciare a un grammo della propria poetica. Un film, sì, ma anche una dichiarazione d’intenti. Una nuova fase artistica, interamente visibile e raccontata attraverso il suo sito e i nuovi canali social dedicati alla creatività AI-driven.
Il corto sarà disponibile a partire dal 23 aprile 2026, alle ore 19:00 su:
- YouTube: Massimo Ivan Falsetta AI
- Instagram: @max_goes_to_mars
- TikTok: @maxgoestomars
- Sito ufficiale:
www.massimofalsetta.com22/04/2025, 16:11