NEXO+ - Le uscite in streaming di maggio 2025
A maggio 2025 su
Nexo+, un mese di cinema che unisce azione, emozioni e riflessioni dalla conclusione epica di "Ip Man 4: The Finale", con Donnie Yen nel ruolo del leggendario maestro di Wing Chun, al thriller mozzafiato "Infernal Affairs", che ha ispirato il capolavoro di Martin Scorsese "The Departed". In primo piano la lotta per la libertà con "Revolution of Our Times", un documentario senza filtri che racconta la furia delle proteste di Hong Kong del 2019. Un tributo speciale a Wong Kar Wai, uno dei registi più acclamati e influenti del panorama cinematografico mondiale, capace di trasformare le storie d’amore in opere d’arte visiva. Con una selezione dei suoi film, tra cui "In the Mood for Love", "Happy Together" e "Hong Kong Express", Nexo+ rende omaggio alla sua impronta indelebile, unendo lirismo, solitudine e desiderio in un racconto senza tempo.
Dal 2 maggio
Ip Man 4: The Finale
Regia di Wilson Yip
Con Donnie Ken, Scott Adkins, Kowk-Kwain Chan, Chris Collins
Ultimo capitolo della saga ispirata alla vita del leggendario maestro di Wing Chun. Donnie Yen torna nei panni di Ip Man, questa volta diretto negli Stati Uniti per raggiungere il suo allievo più famoso: Bruce Lee. Ma l’arrivo del maestro in terra straniera scuote gli equilibri della comunità locale di arti marziali, dando il via a una serie di scontri che sono molto più di semplici combattimenti: è una battaglia per il rispetto, l’identità e la tradizione.
Dal 6 maggio
Buon compleanno, Orson Welles!
«Il cinema è un mestiere... Nulla può essere paragonato al cinema. Il cinema appartiene al nostro tempo. È la cosa da fare.»
È stato uno dei pionieri dell’arte cinematografica, nonché il regista che ha dato vita a uno dei più grandi capolavori della settima arte, “Quarto Potere”: Nexo+ celebra Orson Welles in quello che sarebbe stato il suo 110° compleanno con una playlist dedicata ai protagonisti del grande schermo. Dalla serie Hollywood Stories, alla scoperta dei dietro le quinte di grandi volti dello star system, a I maestri delle colonne sonore, sui compositori che continuano a plasmare il cinema come lo conosciamo, fino ad arrivare al documentario Francois Truffaut: Looking for Truffaut, sulle tracce del maestro della Nouvelle Vague.
Dall’8 maggio
Mille e una madre
La mamma è sempre la mamma, e il cinema ce lo ricorda raccontando in mille modi diversi cosa significa essere madre — dalle commedie familiari più leggere ai drammi più profondi e toccanti. In occasione della sua Festa, su Nexo+ arriva una playlist speciale che celebra l’esperienza della maternità in tutte le sue sfumature: intensa, complessa, gioiosa e unica.
Tra i titoli: Two Mothers di Anne Fontaine, Le verità di Kore-eda Hirokazu, film di apertura del 76esimo Festival di Venezia, Unless - A meno che con la candidata all’Oscar ® Catherine Keener...
Dal 9 maggio
Infernal Affairs
Regia di Andrew Lau, Alan Mak
Con Andy Lau, Tony Leung Chiu-Wai, Anthony Wong, Eric Tsang
Un thriller mozzafiato che ha ridefinito il cinema di Hong Kong. Un poliziotto sotto copertura infiltrato nella triade e un membro della triade infiltrato nella polizia: due uomini, due identità negate, un destino incrociato. In un gioco di specchi dove nessuno è davvero chi dice di essere, la tensione cresce fino all’inevitabile resa dei conti. Un capolavoro, firmato Andrew Lau e Alan Mak, che ha ispirato The Departed di Martin Scorsese.
Infernal Affairs 2
Regia di Andrew Lau, Alan Mak
Con Edison Chen, Francis Ng, Anthony Wong, Andy Lau
Il prequel dell’acclamato Infernal Affairs ci riporta alle origini della doppia infiltrazione. Mentre la polizia e la criminalità organizzata di Hong Kong si preparano alla guerra, assistiamo alla nascita dei due protagonisti destinati a fronteggiarsi: il giovane poliziotto Yan e il futuro infiltrato Ming. Intrighi, tradimenti e lealtà ambigue si intrecciano in un racconto avvincente dove il confine tra giusto e sbagliato è più sottile che mai.
Infernal Affairs 3
Regia di Andrew Lau, Alan Mak
Con Andy Lau, Tony Leung Chiu-Wai, Leon Lai, Kelly Chen
Capitolo conclusivo della trilogia cult che ha ridefinito il crime asiatico. Tra passato e presente, colpi di scena e verità sepolte, seguiamo il tormento interiore di Ming dopo la morte del suo doppio, Yan. La linea tra redenzione e condanna si fa sempre più sottile, mentre nuove rivelazioni mettono in discussione tutto ciò che credevamo di sapere. Un epilogo teso e malinconico, che chiude con eleganza il cerchio della trilogia.
Dal 12 maggio
Roger Corman – Movie Talk
Regia di Lyndy Saville
Innovatore instancabile, maestro del cinema indipendente e scopritore di talenti: Roger Corman ha rivoluzionato Hollywood con la sua capacità di fare film a basso budget, diventati nel tempo veri e propri cult. Con una carriera che abbraccia decenni, ha lanciato le carriere di registi come Scorsese, Coppola e Cameron e ha firmato classici del genere come “La Piccola Bottega degli Orrori” e i film ispirati a Edgar Allan Poe. In questo episodio di Movie Talk, condotto dalla leggenda di Hollywood Peter Bart, Roger Corman si racconta in un’intervista esclusiva: dai progetti più recenti ai momenti chiave della sua straordinaria carriera, un viaggio nella mente di uno dei più influenti cineasti americani.
Nick Nolte – Movie Talk
Regia di Lyndy Saville
Voce roca, intensità magnetica e una carriera fatta di scelte coraggiose: Nick Nolte è uno degli attori più autentici e versatili del cinema americano. Dalle interpretazioni iconiche in “Affliction” e “Il Principe delle Maree” ai ruoli più recenti che continuano a sorprenderci, Nolte ha sempre portato sullo schermo una profondità emotiva rara, capace di attraversare il dramma, l’azione e la commedia con la stessa forza. In questo episodio di Movie Talk, condotto dalla leggenda di Hollywood Peter Bart, Nick Nolte si racconta in un’intervista sincera e appassionata: un viaggio attraverso i suoi film, le sue scelte artistiche e i progetti che ancora lo ispirano.
Don Cheadle – Movie Talk
Regia di Lyndy Saville
Intelligenza tagliente, talento camaleontico e un impegno che va oltre il set: Don Cheadle è uno dei volti più brillanti e rispettati del cinema contemporaneo. Dalle performance potenti in “Hotel Rwanda” e “Crash” ai ruoli iconici nei franchise come “Ocean’s Eleven” e “Avengers”, ha dimostrato una versatilità straordinaria, unendo intensità drammatica e carisma naturale. In questo episodio di Movie Talk, condotto dalla leggenda di Hollywood Peter Bart, Don Cheadle ripercorre la sua carriera in un’intervista approfondita, parlando dei progetti attuali, delle scelte artistiche che lo hanno definito e della sua visione per il futuro del cinema.
Dal 14 maggio
Wong Kar-wai Collection
Angeli perduti
Regia di Wong Kar-wai
Con Leon Lai, Michelle Reis e Takeshi Kaneshiro
Spin-off ideale di “Hong Kong Express”, “Angeli Perduti” intreccia due storie ambientate nella Hong Kong notturna degli anni ’90. Da una parte un killer solitario e la sua enigmatica collaboratrice, legati da un rapporto professionale che si carica di tensione emotiva. Dall’altra un giovane muto che si intrufola nella vita degli sconosciuti per sentirsi meno solo. Wong Kar Wai firma un racconto urbano fatto di incontri sfuggenti, desideri repressi e uno stile visivo inconfondibile, creando un viaggio ipnotico tra sensualità, violenza e alienazione.
As Tears Go By
Regia di Wong Kar-wai
Con Andy Lau, Maggie Cheung Man-yuk, Jacky Cheung
Nel cuore dei quartieri popolari di Hong Kong, Wah è un piccolo gangster che cerca di mantenere il controllo in un mondo dominato dalla violenza. Quando il suo giovane e impulsivo amico Wing si caccia in guai sempre più grossi, Wah si ritrova diviso tra il codice d’onore della strada e il desiderio di una vita diversa. Esordio alla regia di Wong Kar Wai, As Tears Go By è un gangster movie dall’anima tragica, teso tra lealtà, amicizia e sogni infranti.
Happy Together
Regia di Wong Kar-wai
Con Leslie Cheung, Tony Leung, Chang Chen
Po-wing e Yiu-fai, una coppia gay in crisi, si trasferiscono da Hong Kong in Argentina, sperando di poter ricominciare una nuova vita insieme. La loro relazione, però, è un viaggio tormentato tra avvicinamenti e allontanamenti, segnato da passioni contrastanti e incomprensioni. Wong Kar Wai esplora la complessità dell’amore in un contesto straniero, raccontando una storia di desiderio, sofferenza e ricerca di un legame che, nonostante le difficoltà, resta vivido nel cuore.
Hong Kong Express
Regia di Wong Kar-wai
Con Takeshi Kaneshiro, Brigitte Lin, Faye Wong, Tony Leung
A Hong Kong, due poliziotti, entrambi soli e delusi, cercano di trovare un senso alle loro vite attraverso incontri casuali con donne misteriose. He Zhiwu (matricola 223), appena lasciato dalla sua ragazza May, si aggrappa al ricordo di una relazione che non può dimenticare. Il collega (matricola 663), invece, sta affrontando la fine della sua storia con un'hostess. Wong Kar Wai racconta l’isolamento, le speranze spezzate e la ricerca di connessione in un racconto delicato e ipnotico.
In the Mood for Love
Regia di Wong Kar-wai
Con Tony Leung Chiu-wai, Maggie Cheung
Hong Kong, anni '60. Quando due vicini scoprono che i loro coniugi li tradiscono, l'incontro tra l'uomo e la donna diventa una relazione segreta e intensa, fatta di silenzi, sguardi furtivi e parole non dette. In the Mood for Love è un melodramma sofisticato e struggente, in cui Wong Kar Wai esplora l'amore non vissuto, l'attesa e il rimpianto con una maestria visiva senza pari. Un capolavoro senza tempo che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del cinema.
Days of Being Wild
Regia di Wong Kar-wai
Con Leslie Cheung, Maggie Cheung, Andy Lau
Hong Kong, primi anni '60. Yuddy è un giovane uomo in cerca di un significato che soddisfi sua esistenza, ma non riesce a trovare la felicità. Scapolo impaziente, sogna di incontrare la donna con cui condividere il futuro, ma ogni incontro sembra sfuggirgli. Wong Kar Wai esplora con delicatezza l’alienazione, la solitudine e il desiderio di amore in un racconto di attese e delusioni, in cui il tempo sembra scorrere inesorabile senza che nulla cambi.
Dal 19 maggio
Omar Sharif – Hollywood Stories
Regia di Lyndy Saville
Eleganza irresistibile, talento straordinario e una carriera che ha attraversato il mondo: Omar Sharif è stato uno dei volti più amati e rispettati di Hollywood. Con interpretazioni indimenticabili in film leggendari come “Lawrence d'Arabia” e “Il dottor Zhivago”, ha conquistato il pubblico internazionale, dimostrando una versatilità che lo ha portato a passare con disinvoltura da ruoli drammatici a ruoli romantici. In questo episodio di Hollywood Stories, esploriamo la vita e la carriera di uno degli attori più carismatici di sempre: dalla sua straordinaria ascesa a Hollywood fino a ciò che lo ha reso amato in tutto il mondo.
Telly Savalas – Hollywood Stories
Regia di Lyndy Saville
Con il suo carisma magnetico, lo sguardo intenso e una presenza scenica che non passava mai inosservata, Telly Savalas è stato uno degli attori più emblematici della Hollywood degli anni Settanta. Con il suo iconico ruolo di "Kojak" ha conquistato il pubblico di tutto il mondo, lasciando un'impronta indelebile nella storia della televisione e del cinema. In questo episodio di Hollywood Stories, esploriamo la vita e la carriera di Telly Savalas, dalla sua ascesa al successo a Hollywood fino a scoprire cosa lo ha reso così amato e indimenticabile.
Dal 22 maggio
Revolution of Our Times
Regia di Kiwi Chow
Il 15 marzo 2019 scoppia la battaglia che segnerà un capitolo cruciale nella storia di Hong Kong. È passato meno di un mese dalla proposta di legge sull’estradizione, che minaccia di annientare l'autonomia della città e di legarla a doppio filo alla Cina. In meno di un mese, il cuore pulsante di Hong Kong viene travolto da proteste di massa, con oltre due milioni di persone scese in piazza, per lo più giovani, decisi a lottare per il futuro del loro Paese. "Revolution of Our Time" è un documentario crudo e senza filtri che racconta la furia di una rivolta che ha scosso il mondo intero. Presentato quasi clandestinamente al Festival di Cannes, è un'opera urgente e imprescindibile che porta lo spettatore nel cuore del conflitto.
Dal 26 maggio
Palm Spring – Movie Talk
Regia di Lyndy Saville
Il Festival di Palm Springs 2012 ha celebrato le stelle più brillanti del cinema, nominate ai Premi Oscar, con una serie di eventi straordinari. In questo episodio di Movie Talk viene offerta un'esperienza esclusiva nel dietro le quinte di uno dei festival cinematografici più prestigiosi al mondo, permettendo agli spettatori di rivivere i momenti più emozionanti attraverso interviste a registi e attori di spicco come Michel Hazanavicius, Gary Oldman, Octavia Spencer e George Clooney. Il programma include clip rare dai film in competizione e le immagini più memorabili della cerimonia di premiazione, che ha visto trionfare Clooney e Oldman. Un'opportunità unica per scoprire cosa si cela dietro il glamour di Palm Springs.
Oscar Special – Movie Talk
Regia di Lyndy Saville
In questo episodio speciale di Movie Talk, viene esplorato l'emozionante mondo dei Premi Oscar 2012, con una serie di interviste esclusive ai protagonisti dei film candidati. Attraverso contributi di attori, registi e produttori, vengono rivissute le storie, le sfide e le passioni dietro le pellicole che si sono aggiudicate i premi più prestigiosi dell’anno. Il programma include immagini inedite e aneddoti dal dietro le quinte, offrendo un'analisi approfondita dei momenti più significativi dell'edizione 2012 degli Oscar, e celebra il meglio del cinema mondiale.
Dal 28 maggio
Per la pace, per la libertà
Su Nexo+ arriva una playlist che ci accompagna alla scoperta delle vite di chi ha lottato per un mondo più giusto, guidato da ideali universali di pace e libertà.
Un tuffo nelle storie di cantanti e musicisti impegnati come John Lennon e Bob Dylan, sempre in prima linea per l’uguaglianza, raccontati in John Lennon - Rock Legends e Io non sono qui di Todd Haynes, nei messaggi lasciatoci da scrittori, registi e autori come Michael Moore con Where to Invade Next, fino ad arrivare alle vite degli attivisti che hanno segnato la storia con il loro impegno social e politico.
Dal 29 maggio
Made in Hong Kong
Regia di Fruit Chan
Con Sam Lee, Neiky Hui-Chi, Wenders Li, Amy Tam Ka-Chuen, Carol Lam Kit-Fong
Moon (Sam Lee), un giovane segnato dalla violenza e dalla solitudine, naviga il mondo delle Triadi di Hong Kong alla ricerca di un senso per la sua esistenza disordinata. Con l'amico Sylvester (Wenders Li), più ingenuo e meno cinico di lui, trascorre le sue giornate tra scontri e piccole disavventure, senza mai riuscire a liberarsi dalla gabbia in cui si è rinchiuso. La sua vita prende una piega inaspettata quando si innamora di Ping (Neiky Yim), una ragazza misteriosa e introversa. L’incontro con una lettera anonima scritta da una giovane adolescente, però, farà scoprire loro un altro volto della realtà, spingendo Moon, Ping e Sylvester a confrontarsi con il dolore e le scelte che hanno segnato la loro esistenza.
24/04/2025, 11:24