Data di nascita: 00/00/1973 Luogo di nascita: Milano, Italia
Libri inerenti il cinema:
"
Diario di Spezie" di Massimo Donati, 343 pp, Mondadori, collana Omnibus Italiani, 2013 Quale oscuro legame unisce Luca Trevisan, cuoco famoso, esperto di spezie, e Andreas Dürren-Fischer, celebre restauratore di quadri fiamminghi? Luca e Andreas appartengono a due mondi diversi, l’arte e la cucina, e hanno due caratteri opposti: tanto timido e impacciato il primo, quanto sicuro di sé e mondano il secondo. E tuttavia, quando Luca conosce Andreas pensa sia arrivato finalmente il momento per dare una svolta alla propria carriera... (continua). L’invito del restauratore a seguirlo in un breve giro di incontri professionali in Germania gli offrirebbe, infatti, l’occasione di trovare nuovi clienti e abbandonare il ristorante di provincia che gli garantisce una vita tranquilla, ma che lo costringe anche a sacrificare le sue più alte ambizioni professionali. Nonostante le resistenze della moglie, Luca accetta la proposta, ma non sospetta che dietro l’affabilità del restauratore si nascondano segreti inconfessabili e un passato impossibile da dimenticare. In viaggio con Andreas fra i fitti boschi della Germania e le montagne dell’Austria, Luca verrà trascinato in un gorgo che minaccia di distruggere ogni sua certezza obbligandolo a compiere scelte atroci. Unico appiglio per mantenere la lucidità, il diario dove da anni annota osservazioni sulle spezie e sulla preparazione delle ricette. Ma c’è un uomo che segue Luca e Andreas da lontano: un ispettore “a caccia di fantasmi”, in lotta da anni con un complicato caso internazionale e che, per uno strano gioco d’incastri, sarà forse l’unica persona in grado di salvare Luca… Massimo Donati mostra, al suo esordio, una sorprendente forza narrativa: all’abilità nel dare forma a psicologie inquietanti unisce la sicura capacità di proiettarci in un vero e proprio set cinematografico. Diario di spezie è un thriller in cui il fascino dell’arte si mescola ai profumi e alle prelibatezze dell’alta cucina, riuscendo al contempo a restituirci uno sguardo dolente e disincantato sulle profondità oscure dell’animo umano. prezzo di copertina: 10,00 € Questo risulta fuori catalogo
Massimo Donati è nato nel 1973 a Milano. Dopo una Laurea in Fisica, alcuni anni da ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (C.N.R.) e altre forti esperienze, ha cambiato il suo percorso personale iniziando a studiare sceneggiatura e regia presso la Scuola di Cinema, Televisione e Nuovi Media di Milano. Ha scritto e diretto film (corti e mediometraggi di finzione e documentari), spettacoli teatrali, trasmissioni radiofoniche e opere letterarie fra cui Diario di Spezie, Vincitore del premio Solinas,...visualizza tutto, Edito per i tipi di Mondadori (2013) e rieditato per le edicole da Il Sole 24 Ore e Giochi Cattivi (2018), romanzo edito con Feltrinelli editore.
Nel 2013 ha diretto con Alessandro Leone Fuoriscena, film documentario distribuito nelle sale e vincitore di numerosi premi in Italia e all’estero, fra cui Il Premio Speciale Nastri D’Argento (2014). Nel 2014 ha fondato la Compagnia Teatri Reagenti.