Adam Selo è un regista e produttore, nato a Napoli nel 1979. Laureato al DAMS di Bologna, nel 2004 fonda Elenfant Film, una casa di produzione
indipendente, con la quale ha prodotto e diretto film, spot e videoclip.
Dal 2010 è responsabile di Elenfant Distribution (ora Sayonara Film), che distribuisce cortometraggi internazionali nei festival di cinema di tutto il mondo.
Come regista ha ottenuto molti riconoscimenti, sia per i lavori girati in Messico dal 2007 al 2010 - il cortometraggio Ram...visualizza tuttomiro e il documentario Playing Maruata - che per quelli girati con Elenfant Film in Italia - Sayonara Nippon e Sexy Shopping. Quest’ultimo, presentato tra gli altri al Biografilm Festival e all'Hollyshorts Film Festival di Los Angeles, è il documentario italiano del 2014 più premiato del nostro Paese (fonte Cinemaitaliano.info).
Il suo corto Centro Barca Okkupato (2016) è un mockumentary commissionato dalla Regione Emilia Romagna, sul tema della mediazione civile.
Il suo ultimo lavoro è 19’35’’, è girato a Tolosa ed è il primo episodio della serie 13.11, realizzata da Elenfant Film.
Attualmente sta lavorando allo sviluppo del suo primo lungometraggio Umarells - Ze Mùvi.
Dal 2016 è manager della società di produzione Sayonara Film, con la giovane regista Olga Torrico, il cui cortometraggio Gas Station è stato premiato alla Settimana Internazionale della Critica di Venezia del 2020. Con Sayonara ha attivato diverse co-produzioni con società italiane e internazionali come Il Monello Film, Articolture, Fulldawa, Films Grand Huit, Les Cigognes, APA.