La carriera di Roberto Rizzoni può far leva su una massiccia formazione teatrale, in cui spiccano sei spettacoli diretti da Giuseppe Patroni Griffi:
“Questa sera si recita a soggetto”, “Sei personaggi in cerca d’autore”, “Ciascuno a suo modo”, “Dolce ala della giovinezza”, “La signora delle camelie” e “Romeo e Giulietta”; ed un dramma teatrale multimediale per la regia di Agata Chiusano dal titolo “Per amore”. Nel cinema ha recitato in “Poliziotto affittasi” di L. Pearch, “Cena alle nove” di Paolo Breccia, “Una v...visualizza tuttovita normale” di Ivan Pezza e “Il colore verde della vita” di Pier Luigi Sposato.
Tra il 1987 e il 2009 ha inoltre preso parte a svariate serie e miniserie per la TV tra cui “La romana” dove rafforza il sodalizio con Patroni Griffi, “Casa ricordi” di Mauro Bolognini, “Distretto di polizia 5” per la regia di Giuseppe Gaudino, “Il sangue e la rosa” di Salvatore Samperi, oltre a “Carabinieri”, “Incantesimo”, “I Cesaroni 2” e “L’onore e il rispetto”.