Filmografia dal 2000:
2022 »
corto Blue: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, costumi, scenografia, produttore
2021 »
corto La Vita Ordinaria di un Uomo che voleva diventare un Albatros: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, produttore
2020 »
corto Istruzioni per Come Creare un Manichino: regia, soggetto, sceneggiatura, musiche, costumi, scenografia, produttore
2019 »
corto Il Padre, il Bambino e la Madre: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, scenografia, produttore
Biografia:
Luca Arcangeli (nato a Roma nel 1998) è regista e sceneggiatore. Scrive anche soggetti e sceneggiature di lungometraggi. È stato selezionato due volte dal PÖFF SHORTS (©OSCAR Academy Award Qualifying, ©European Film Award Qualifying, ©Bafta Film Award Qualifying) del Tallinn Black Nights Film Festival (accreditato dalla FIAPF nella "Categoria A" che comprende un totale di 15 festival come Cannes, Berlino, Venezia, San Sebastian) con il suo primo cortometraggio “Il padre, il bambino e la madre" (2019), acquistato dal canale televisivo britannico ShortsTv, e con il secondo cortometraggio “Istruzioni per come creare un manichino” (2020). Entrambi i cortometraggi hanno avuto la produzione esecutiva del regista e sceneggiatore Nastro D'Argento Nicola Ragone. Il suo terzo cortometraggio: “La Vita Ordinaria di un Uomo che Voleva Diventare un Albatros" (2021) è stato premiato come Miglior Cortometraggio alla Rome University of Fine Arts (RUFA) dalla professoressa del CSC Marianna Cappi e dalla regista, sceneggiatrice e montatrice Cecilia Pagliarani. Nel 2022 realizza “Blue", il suo quarto cortometraggio, con la collaborazione di Cinema Ritrovato, IFA, Cineteca di Bologna, Emilia Romagna Film Commission e la produzione esecutiva di John Landis (regista di film Premio Oscar) il quale ha molto elogiato il film.
Ha partecipato in veste di giurato al David Di Donatello, Mostra del Cinema di Venezia, Festival Internazionale di San Sebastian e Festival di Roma per Alice nella città.
(ultima modifica: 05/01/2023)