Filmmaker e giornalista specializzato in questioni ambientali, Lorenzo Colantoni collabora con, tra gli altri, The Guardian, National Geographic, Rai e Corriere della Sera. Tra i suoi lavori più recenti, Colantoni è regista del documentario Svalbard, l’eco dei ghiacciai (sulla ricerca climatica alle Svalbard), Habitat, la geografia degli altri (un viaggio lungo il corridoio ecologico europeo sud-nord, dall’Aspromonte all’Artico svedese) e We Face Forward (sulla transizione verso un’agricoltura sostenibile in Afric...visualizza tuttoca). Colantoni è autore per Laterza; il suo ultimo libro, Lungo la corrente, è un viaggio sulla corrente del Golfo messa a rischio dal cambiamento climatico, dalle Azzorre alle Svalbard. È ricercatore per l’Istituto Affari Internazionali (IAI) dal 2015, specializzato nella lotta ai crimini ambientali: ha diretto la ricerca dietro uno dei primi report omnicomprensivi sui reati contro l’ambiente in Europa, ed è ora coinvolto in una serie di progetti nel Sud-est Asiatico, in America Latina e Africa sub-sahariana con, tra gli altri, la Gendarmerie francese e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Colantoni è fondatore e presidente del progetto di comunicazione ambientale R!SE.