Fare Cinema
banner430X45

BIOGRAFILM 20 - Selezionati venti progetti
al Bio to B - Industry Days


BIOGRAFILM 20 - Selezionati venti progetti al Bio to B - Industry Days
Sono 20 i progetti di documentario in sviluppo che verranno presentati all’interno delle giornate di Bio to B - Industry Days (10-11 giugno 2024), l’appuntamento che Biografilm dedica al networking, al confronto e all'aggiornamento del mercato audiovisivo documentario europeo. Alla sua undicesima edizione, Bio to B è punto di riferimento per i professionisti del documentario nazionale ed europeo: lo attesta la grande adesione alla call per i progetti di documentario, con oltre 150 candidati, la grande qualità dei progetti selezionati e la presenza delle più interessanti produzioni di documentario a livello europeo.

I progetti selezionati potranno contare anche quest’anno sulla mentorship di Guido Casali che preparerà ad hoc con training dedicati le squadre produttive e creative (quest’anno coadiuvato da un intervento di Brigid O’Shea director di DA, Documentary Association of Europe) e che introdurrà i progetti alla platea di decision maker composta dai più importanti e stimolanti player europei dell’audiovisivo. Tra loro, solo per citarne alcuni: rappresentanti di broadcast e OTT (Rai Documentari e Rai Cinema, Cinecittà, Sky Documentaries, Prime Video & Amazon Studios, ArtèTV, BBC, TopDoc); produttori come Federation Studios France, Fremantle, Groenlandia; distributori e sales agent internazionali come I Wonder Pictures, Syndicado, Lightdox, Cinephil; festival e mercati (FiPADOC, Verzio Film Festival, MIA Market, Visioni dal Mondo, DocPoint, e per il primo anno anche DocsBarcelona, il Festival dei diritti umani di Ginevra, CannesDoc e Marché du Film de Cannes).

Oltre al Pitching Forum, tra i vari appuntamenti a cui le persone accreditate potranno assistere, ci sarà anche una masterclass dell'acclamato produttore cinematografico indipendente americano Ted Hope, tra i più influenti player del cinema internazionale, noto soprattutto come fondatore degli Amazon Studios. A Biografilm, Ted Hope e sua moglie, la regista Vanessa Hope, riceveranno il Celebration of Lives Award, premio che il Festival attribuisce a chi ha impresso un segno indelebile con la propria opera nell'arte e nella società.

"Obiettivo di Bio to B - Industry Days" - dichiara la coordinatrice Caterina Mazzucato - "è da sempre garantire il maggior sostegno possibile ai professionisti del settore documentario: dare loro supporto, anche con attività di networking, di formazione e aggiornamento, per trovare opportunità realizzative, di avanzamento e finalizzazione, per intercettare coproduttori, finanziatori, venditori e per promuovere il proprio prodotto in Europa. Per questo un assetto da sempre fondamentale è la presenza delle Film Commission Regionali e il supporto e sostegno dell'Emilia-Romagna Film Commission, con la quale quest’anno festeggeremo i dieci anni della legge Cinema della Regione Emilia-Romagna".

"Come Biografilm e Bio to B" - continua Mazzucato - "portiamo da sempre avanti una politica di agevolazione e incentivo sulle pratiche sostenibili e di gender balance che quest’anno sono diventati anche importanti criteri di selezione dei progetti che oggi annunciamo con emozione e orgoglio".

La selezione ufficiale dei progetti per il Pitching Forum di Bio to B 2024 si compone di 2 docuserie di cui una di animazione, 4 produzioni emiliano-romagnole, 10 produzioni o coproduzioni europee, 13 progetti i cui team creativi presentano un equo bilanciamento di genere, 12 progetti che hanno dichiarato di attuare pratiche sostenibili.

I venti progetti concorreranno per l’assegnazione dei seguenti premi:
- Best Bio to B Project Award 2024 – assegnato da una giuria composta da tre tra i decision maker 2024
- Best Bio to B Emilia-Romagna Project Award 2024 powered by ADCOM
- DAE Documentary Association of Europe Bio to B Award
- Bio to B Special Mention powered by TopDoc
- Bio to B Rising Talents Special Mention powered by gli studenti delle scuole partner
- Fipadoc @ Bio to B Award 2024
- Verzio @ Bio to B Award 2024
- Mia Market @ Bio to B Award 2024
- Visioni Incontra @ Bio to B Award 2024

Gli accrediti per partecipare a Bio to B - Industry Days sono disponibili con speciali tariffe, tutte le informazioni sul sito www.biografilm.it/2024/bio-to-b-2024.

I PROGETTI SELEZIONATI

Altrove di Alessandro Redaelli
Production: Dude Originals, BiBi Film, Elsinore
Italia

Ambra - quando correre cambia tutto di Mattia Ramberti
Production: Giffoni Innovation Hub
Coproduction: BlackBox Multimedia ltd
Italia, UK

Battiti al Cretto di Federika Ponnetti
Production: Zoom srl, Produzione Straordinaria srl
Italia

Corpo di Reato di Francesco Corsi
Production: Kiné Società Cooperativa
Coproduction: Tonnerre de l’Ouest
Italia, Francia

Funeralzzi di Olena Fedyuk
Production: Studio Onaleap
Germania

Kaunarikuume di nka Achté
Production: Napafilm
Finlandia

L’incontro di Fabrizio Galatea
Production: Zenit Arti Audiovisive
Coproduction: Les Films d’Ici
Italia, Francia

La Piel Violenta di Andrè Robert
Production: Eddie Saeta
Coproduction: Sisyfos Film Production
Coproduction: Malcriada Films
Spagna, Svezia, Costa Rica

Le ceneri di Mike di Giancarlo Liviano D’Arcangelo
Production: Indyca, The Piranesi Experience
Italia

Le coureur de Naplouse di Haïcha Ladrouz
Production: Palosanto Film srl, Dolce Vita Film
Coproduction: 3B Production
Italia, Francia

Le ultime ribelli di Martina Scalini
Production: Tekla Film
Italia

Lost for Words di Hannah Papacek Harper
Production: Rétroviseur Productions
Coproduction: Hopscotch Films
Francia, UK

Moving Sisters di Christos Stefanou
Production: Fabula Production, Fantasia Ltd
Coproduction: Blink Blink Prod
Grecia, Italia

Oltre il confine. Le immagini di Francesco e Mimmo Jodice di Matteo Parisini
Production: Ladoc, Jump Cut
Italia

Pietre di Victoria Musci
Production: Ibrido Studio
Italia

Pülö - Bloodstream of the Kirike di Christina Ifubaraboye
Production: Ethnos
Coproduction: Imbuu Media
Italia, Nigeria

Sicilia 2000 di Opificio Ciclope
Production: Opificio Ciclope
Italia

Storie per Sandro di Giacomo Boeri
Production: The Blink Fish
Italia

The White Train di Valerio Filardo
Production: Cinefonie Scarl, Invisible Film srl, Webreak srl
Italia

Vakhim di Francesca Pirani
Production: Land Comunicazioni srl
Italia

13/05/2024, 17:32