Fare Cinema
banner430X45

UN'ONDA DI BENE - Il 18 maggio in anteprima a
Lugo di Romagna ed il 19 maggio su Tv2000


UN'ONDA DI BENE - Il 18 maggio in anteprima a Lugo di Romagna ed il 19 maggio su Tv2000
Nel mese di maggio 2023 un’alluvione ha colpito duramente l’Emilia Romagna, dove per due volte, a distanza di quindici giorni, i fiumi sono esondati. Acqua e fango hanno invaso case, cantine, negozi, capannoni e devastato campi. Quindici morti, oltre 15 mila sfollati, danni per miliardi di euro. Nel dramma però è sgorgata una ondata di solidarietà, che ha unito le persone del luogo e i tanti volontari arrivati dall’Italia e dall’estero.

Si intitola "Un’Onda di Bene" il documentario di Tv2000, in onda domenica 19 maggio 2024 alle ore 12.50, che, a un anno di distanza, rievoca quello che è accaduto a Lugo di Romagna, uno dei Comuni più colpiti, dove la Parrocchia della Collegiata dei Santi Francesco e Ilario ha assunto un ruolo da protagonista. È diventata, infatti, punto di riferimento, ritrovo e accoglienza per l’intera popolazione che ha così potuto riscoprire il valore di essere comunità fino a chiedersi: “Cosa ci impedisce di vivere così ogni giorno?”.

Un racconto corale, a cura di Luciano Piscaglia di Tg2000, che parte dalle testimonianze raccolte nel libro "Fatti Accaduti in Romagna" di Leonardo Poli ed Eugenio Dal Pane (Edizioni Itaca) con i ricordi dei protagonisti di quei giorni, dal parroco al sindaco.

La riflessione conclusiva è del Card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI che ricorda: “Sono stati giorni drammatici, terribili. Sono stati però anche giorni straordinari, di tanta umanità e di tanta solidarietà. In cui ci siamo sentiti comunità e anche nelle zone colpite tanti hanno sentito la loro comunità. Molte persone sono rimaste stupite: sembrava che fossero i miei familiari, mi veniva ad aiutare gente sconosciuta. Ecco, credo che questa è una grande lezione, una grande lezione di come si sconfiggono le avversità tutte, sempre e soltanto con l’amicizia, con la gratuità”.

"Una delle cose che colpivano" – conclude il card. Zuppi – "era questa, un amore gratuito. Non dobbiamo aspettare altre alluvioni prima che questa lezione ci aiuti a essere più attenti, più vicini, in quelle piccole alluvioni che accadono nella vita quando c’è qualche sentenza del medico, quando succede qualcosa e non ci ritroviamo più. Ecco, che possiamo affrontare tutto sempre con la stessa solidarietà e con la stessa amicizia, gli uni per gli altri".

Il documentario sarà presentato in anteprima a Lugo di Romagna il 18 maggio alle ore 21 presso la Collegiata di Lugo.

17/05/2024, 11:57