Fare Cinema
banner430X45

INCURSIONI NELLA STORIA DEL CINEMA - Tre
appuntamenti alla Mediateca Toscana


INCURSIONI NELLA STORIA DEL CINEMA - Tre appuntamenti alla Mediateca Toscana
Tre appuntamenti per coltivare la “passione cinefila” e andare ad indagare nel lavoro dei più importanti autori e nell’analisi critica di alcuni film che hanno fatto la storia del cinema. Sono queste le caratteristiche di “Incursioni nella storia del cinema”, un nuovo ciclo di appuntamenti culturali in Mediateca Toscana, la biblioteca multimediale specializzata su cinema, audiovisivo e media di Fondazione Sistema Toscana (Firenze).

Apre il ciclo di appuntamenti culturali la presentazione del libro Billy Wilder (Edizioni Clichy, 2024), del giornalista e critico cinematografico fiorentino Gabriele Rizza (martedì 21 maggio 2024, ore 16.45). Alla presentazione, moderata da Elisabetta Vagaggini, interviene il noto e pluripremiato scrittore, Enzo Fileno Carabba.
A novant’anni dalla direzione del suo primo film e dal suo sbarco a Hollywood, un omaggio al pluripremiato sceneggiatore e regista di pellicole cult, tra cui, Viale del tramonto, A qualcuno piace caldo e L’appartamento. L’austro-ungarico Billy Wilder, giornalista fra Vienna e Berlino, soggettista e sceneggiatore nella Germania prehitleriana, si imbarca per gli Stati Uniti nel 1934, in cerca di fortuna e in fuga dalla persecuzione razziale: il sogno hollywoodiano lo accoglie, fino al successo assoluto. I sette Premi Oscar vinti testimoniano il suo talento indiscusso, che spazia nei generi e registri, tra leggerezza, dramma e ironia.

Incursioni nella storia del cinema” proseguirà il 10 giugno 16.45), con la presentazione del volume "Nuova storia del cinema", a cura di Beatrice Fiorentino (Hoepli, 2023), introdotto da uno degli autori, il regista Massimo D’Orzi, insieme al critico, docente e saggista Stefano Socci e a Carolina Mancini, giornalista di “Cinema & Video International”; e il 17 giugno (16.45), con il volume "Via col Vento", scritto da Simone Tarditi (Gremese editore, 2023), che sarà presentato dalla critica Caterina Liverani.

17/05/2024, 15:47