Sinossi *: Gli antichi Romani lo chiamavano "aria infame" e già Ippocrate nell'antica Grecia lo considerava una minaccia per la salute, ma
nell'ultimo report della Commissione Ue e dell'Agenzia europea per l'ambiente, la situazione della qualità dell'aria in Italia è particolarmente preoccupante.
Di inquinamento atmosferico si torna a parlare ciclicamente, ma districarsi tra dati contrastanti, percezioni comuni e responsabilità politiche resta un'impresa ardua. È davvero peggiorato negli ultimi anni? Quanto incide realmente sulla nostra salute? E soprattutto, da dove cominciare per affrontarlo efficacemente?
Note:
Collettivo Flares
Flares è un collettivo fondato da Silvia Boccardi e Silvia Lazzaris che unisce giornalisti, media e network di giornalismo d’inchiesta in un impegno di collaborazione radicale. Il loro obiettivo è portare alla luce inchieste che mostrano la corruzione, la ricerca di potere personale e le spinte tecnologiche, politiche ed economiche che generano ingiustizie sistemiche.