Sudestival 2025


Sinossi *:
Biserta - Tunisia. Un porto dove la terra africana si getta ripida nel Mediterraneo. L’ultima città dell’Africa, la più a Nord, a soli 250 km
dall’Italia.
Terra fertile, ricca, porto strategico nei secoli. Biserta città di caserme, di basi navali, di prigioni, Biserta la “Petit Paris” dei coloni francesi,
una città dal 2011 presa in ostaggio da gruppi di islamisti radicali, salafiti e takfiriti.
Biserta è Samar, ragazzina che si allena per il prossimo incontro di boxe, che si allena per andarsene, Mohamed, scrittore, che ci ha passato mezza vita in prigione, Khaled, artigiano sciita e oppositore politico, che si prepara all'azione, Dhia e il suo cinema, la sua rivoluzione.
Tutti complici e vittime di una storia che torna sotto il segno della violenza. La città intesse la trama del racconto, anche lei complice e vittima, dolce e spietata.
Biserta è “la città davanti”, un punto di vista per noi vicino ma altrettanto distante su questioni che ci investono come individui, prima ancora che come società: la paura, il fanatismo, la violenza, la voglia di cambiare.

NOTIZIE 'Bizerte. A Spiral Tale'



ULTIME NOTIZIE