Sudestival 2025


Sinossi *:
Il documentario ricostruisce con una serie di interviste raccolte nei luoghi dell’Argentiera, un vecchio borgo di minatori in provincia di Sassari, le voci e la memoria degli ultimi abitanti protagonisti di quei luoghi. Dai loro ricordi la ricostruzione della vita all’epoca della miniera e le immagini dei contorni sociali e culturali di quegli anni, segnati dal lavoro dell’estrazione e l’inganno della malattia del minerale. La storia si snoda attraverso il racconto, a tratti comico e malinconico, di sei persone e di un giovane che sono stati testimoni, attraverso generazioni di famiglie di minatori, degli anni in cui l’estrazione del minerale aveva reso l’Argentiera un microcosmo sociale: il lavoro e sacrificio, il cinema, le feste, ma anche le differenze di classe, i pericoli delle gallerie, la malattia della silicosi, la morte. Temi ed emozioni raccontate dalle Voci, quelle dell’Argentiera, che hanno voluto, ognuno attraverso il proprio vissuto, regalare uno spaccato personalissimo di quella “Piccola Parigi”, così la chiamavano, un borgo, un piccolo centro, sopravvissuto fino ad oggi, nonostante l’abbandono e lo spopolamento, con le sue riconoscibili architetture minerarie.



ULTIME NOTIZIE