Sudestival 2025


Sinossi *:
Il corto “Comgiova” è il risultato di un’esperienza di quattro giorni che il regista Simone Rovellini ha trascorso presso l’Associazione Comunità Giovanile di Conegliano.
In questo breve periodo di tempo, egli ha avuto accesso alle attività della comunità e ne ha prodotto un ritratto non filtrato attraverso interviste agli operatori e ai ragazzi, che nel processo sono diventati anche autori della colonna sonora. Il risultato è un video che nasce dalla volontà condivisa di raccontare a quei giovani a cui viene prospettato l’ingresso in Comunità cosa significa affrontare un percorso terapeutico.

Cast


Soggetto:
Simone Rovellini

Sceneggiatura:
Simone Rovellini

FOTO


NOTIZIE 'Comgiova'



Note:
L’Associazione Comunità Giovanile nasce a Conegliano nel 1983. Nel tempo, ha specializzato l’intervento a favore di minori e adolescenti (14-24 anni) con problematiche di dipendenza da sostanze ed alcol. Oggi è la sola struttura terapeutica per minori e adolescenti tossicodipendenti, accreditata della Regione Veneto: è diventata punto di riferimento anche per le regioni limitrofe.
L’azione educativa e terapeutica, caratterizzata da un clima familiare, viene co-costruita insieme al giovane ospite con un’attenzione particolare al percorso formativo e culturale.
Il video “ComGiova” è un progetto realizzato in collaborazione con Viviana Carlet ed il Lago Film Fest. Nasce dalla volontà, condivisa da operatori e ragazzi, di beneficiare di uno strumento utile per raccontare ai giovani, ai quali viene prospettato l’ingresso in Comunità, cosa significa un percorso terapeutico.
La realizzazione del video è a cura di Simone Rovellini, regista che si è contraddistinto per la grande professionalità e sensibilità.

ULTIME NOTIZIE