Sudestival 2025


Sinossi *:
La pineta di Baratti è un luogo magico. Un architetto, Vittorio Giorgini, un tempo costruì una casa che aveva la forma di una balena. La protagonista ricorda di essere già stata lì tempo fa, ma la sua amnesia si fa più rada quando si avvicina alla casa, ne respira l'odore, ne accarezza le forme. Lei sogna quando sotto la casa si pranzava, quando si faceva il bagno e poi quell’ossessione che Vittorio aveva per il mare attraverso la poesia “l'homme et la mer” di Baudelaire. La casa è come una balena che si è arenata sulla spiaggia, metafora delle lotte che il suo inventore fece contro tutto e contro tutti, una sorta di Achab moderno.


Suono:
Gabriele Pallanca

Supervisione del Progetto:
Chiara Rolandi

VIDEO

FOTO


NOTIZIE 'La Balena nel Bosco'

Libri


Libri correlati:
"La Balena nel Bosco. Libro + DVD"
di Emanuele Piccardo, 180 pp, Plugin Lab, 2017
Questo progetto contempla in uno sguardo unico la fotografia e il film senza separazione disciplinare. La fotografia influenza la scelta delle inquadrature, le sequenze filmiche influenzano il montaggio della sequenza fotografica.
Il mio approccio è quello di cercare di comprendere la teoria dell’architetto, per cercare di immedesimarmi in lui per poi rappresentare quella che è la mia idea sulla sua architettura, nello stesso modo ho fotografato e filmato Giorgini. Ho insistito su alcuni elementi della sua ricerca architettonica, lavorando per frammenti per restituire, in un montaggio unitario, la complessità dell’architettura, mediato dall’attrice Tullia Di Nardo, unica protagonista del film.

prezzo di copertina: 20,00



ULTIME NOTIZIE