Regia:
Ottavio Rosati
Anno di produzione: 2001
Durata: 50'
Tipologia: documentario
Genere: biografico
Paese: Italia
Produzione:
Ager 3
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Formato di proiezione: Betacam SP, colore
Titolo originale: Generazioni d'Amore - Le Quattro Americhe di Fernanda Pivano
Recensioni di 
:
-
"Generazioni d'Amore, Le Quattro Americhe di Fernanda Pivano" e "Fernanda Pivano: A Farewell to Beat": due opere per ricordare Fernanda PivanoSinossi: Ritratto di Fernanda Pivano a partire dalla sua infanzia vittoriana alla ricerca delle molle che l'hanno spinta ad introdurre in Italia quattro generazioni di scrittori americani trasgressivi, dall'Antologia di Spoon River a Jay Mac Inerney. Tra gli amici che le fanno da spalla nell'intervista, Teto, il pappagallo-psicoanalista del suo vicino di casa e Lorenzo, un ragazzo di vent'anni interessato ai protagonisti della controcultura americana. Il lavoro presenta anche sequenze storiche di Jack Kerouac, Allen Ginsberg e Gregory Corso e foto inedite di Ettore Sottsass jr, provenienti dalla Biblioteca Pivano della Fondazione Benetton.
Sito Web:
http://www.generazionidamore.itAmbientazione:
RomaNote:
Il film presenta sequenze storiche di Jack Kerouac, Allen Ginsberg Peter Orlowsky e Gregory Corso girate a Boulder e Rocky Flats nel 1977. Le straordinarie foto inedite di Ettore Sottsass jr., documentano gli incontri della Nanda con gli scrittori portati in Italia a partire da Scott Fitzgerald, da lei tradotto quando ancora i vocabolari italiano-inglese erano proibiti dal fascismo, fino a Bukowsky e i nuovi autori della No-Generation.