Regia:
Pietro Giglio,
Pietro Taldo
Anno di produzione:
ancora in produzione
Durata: 50'
Tipologia: documentario
Genere: ambiente/biografico/docufiction/sociale
Paese: Italia
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Formato di proiezione: colore
Titolo originale: Hurzeler... Le Dernier Chercheur d'Or
Sinossi: Agli inizi del Novecento Emile Hurzeler, falegname nato nel 1876 a Zofingue nel Cantone dellArgovia, decise di emigrare nel Transvaal in Sudafrica per dedicarsi alla ricerca delloro. Venne fermato a Marsiglia dai medici che a causa di una bronchite gli impedirono di imbarcarsi. Alla ricerca di lavoro, si stabil in Svizzera, poi a Chamonix e infine a Courmayeur nel 1909, insieme alla moglie e ai figli. Allo scoppio della Grande Guerra Emile fu espulso con la famiglia dallItalia per le sue idee pacifiste e vi pot far ritorno solo a conflitto finito. Al rientro riprese il suo lavoro di falegname e rilev, insieme a Louis Bareux di Courmayeur, la concessione per lo sfruttamento della miniera di galena argentifera di Tte Carre, posta a 3400 metri di quota nellalto bacino del ghiacciaio del Miage.
La miniera fu oggetto di uno sfortunato tentativo di sfruttamento nel 1925 da parte del figlio Jean Hurzeler che, insieme a Bareux, costru nei pressi dellimbocco dellantica miniera una capanna in legno. Lo sfruttamento del giacimento si rivel ben presto impresa pericolosa ed infruttuosa, e fu infine abbandonato.
Ambientazione:
Courmayeur - Ghiacciaio del Miage (AO) / Svizzera / Torino
Budget: 92.000 euro
"Hurzeler... Le Dernier Chercheur d'Or" stato sostenuto da:
Film Commission Regione Valle d'Aosta - Film Commission Valle dAoste: 20.000 euro