Sinossi *:
Chiara (o Chiaretta) č un'orfana che venne abbandonata all'etą di due mesi davanti all'istituto della Pietą di Venezia nell'aprile del 1718. Non un fatto nuovo: gli ospedali di Venezia erano istituti che fin dal sedicesimo secolo si occupavano dei bambini abbandonati e che si prefiggevano l'alto e nobile obiettivo di farne cittadini utili alla comunitą, con scopi pratici o artistici. La Pietą di Venezia aveva raggiunto una grande fama in tutta Europa, grazie all'alto livello della formazione artistica delle fanciulle ospitate (le 'putte') e grazie ai benefici di una classe altolocata e prodiga di beneficienza con cui si era formata una delle pił straordinarie orchestre europee, in grado di rivaleggiare con le grandi istituzioni dell'epoca.

NOTIZIE 'Il Diario di Chiara - Confessioni di una Figlia di Choro'



ULTIME NOTIZIE