Sudestival 2025


Sinossi *:
Rosa è una tosta, ha passato tutta la sua infanzia nei pascoli di Ittiri, paesino in provincia di Sassari. Suo padre Pietro si occupava degli animali e sua madre Maria si occupava della trasformazione, molto raro all’epoca per una donna. Una cultura arcaica fatta di sacrifici, di rigore, silenzi familiari e tanto lavoro fisico. A 20 anni Rosa per uscire da quella realtà che gli stava stretta, si sposa e mette su famiglia, e trasferitasi a Sassari farà la casalinga per diversi anni. Dopo la separazione dal marito, decide di riprendere la tradizione di famiglia che da generazioni produceva la “fresa”, un formaggio a pasta cruda pressata realizzato senza alcun tipo di fermento. Oggi Rosa insieme al fratello Tommaso conduce un’azienda agricola con 500 pecore. Tommaso e suo figlio si occupano degli animali, mentre Rosa e le sue due giovani nipoti si occupano della trasformazione. Per lei il formaggio naturale deve raccontare il territorio, si devono ritrovare le erbe che hanno brucato gli animali cresciuti al pascolo e le cui proprietà benefiche ci vengono in qualche modo trasferite. Rosa è una donna instancabile e sempre sorridente, ama il suo lavoro, ed è impegnata anche nel sociale, ma ha una preoccupazione: le giovani nipoti Antonella e Giovanna non hanno le idee molto chiare sul loro futuro, e ambiscono a qualcosa di diverso, mettendo a rischio il futuro dell’azienda.

Cast


Soggetto:
Walter Bencini

Sceneggiatura:
Walter Bencini

Montaggio:
Walter Bencini

Fotografia:
Valerio Serafini

Produttore:
Walter Bencini

FOTO




ULTIME NOTIZIE