Sinossi *: Da 770 anni la Misericordia di Firenze è impegnata nel soccorso ai malati, ai deboli, agli emarginati In prima fila durante le pestilenze, nell'organizzazione dei lazzaretti e degli ospedali, il sodalizio ha progressivamente adattato le sue forme di carità al manifestarsi delle nuove povertà e delle nuove esigenze sociali.
Oggi la Misericordia di Firenze, con 15 mila soci e 1500 confratelli attivi, opera con le proprie ambulanze nel trasporto dei feriti, offre visite specialistiche a basso costo con 4 ambulatori sparsi in città, fornisce aiuto alimentare a 2000 persone, svolge attività antiusura, ha un reparto di protezione civile, ha case di riposo per anziani, per non autosufficienti, per disabili.
Questo filmato racconta la storia della arciconfraternità fiorentina, mostra la ricchezza del suo archivio che contiene rarissime pergamene e manoscritti, ne descrive le molteplici attività del presente.