Sinossi *: Riccardo Chailly prosegue la sua ricognizione del catalogo pucciniano nell’anno del Centenario con uno dei titoli meno frequentati del compositore. Opera di lunga e difficile gestazione, "La Rondine" nasce dalla proposta di comporre un’operetta avanzata al compositore dal Carltheater di Vienna nel 1914: successivi ripensamenti e avvenimenti esterni, tra cui lo scoppio della Prima guerra mondiale, portano a trasformare il progetto, che vede la luce a Monte-Carlo nel 1917. La natura ambigua dell’opera ne ostacolò la ricezione, ma questa partitura di struggente, disperata malinconia celata sotto una superficie di sublime raffinatezza fu ben compresa per esempio da Gianandrea Gavazzeni, che la diresse nel 1994. Questa produzione si avvale della sensibilità registica di Irina Brook e di alcune delle migliori nuove voci italiane: Mariangela Sicilia come Magda, Matteo Lippi come Ruggero e Giovanni Sala come Prunier.