Sinossi *:
Leo frequenta il corso di pittorico al Liceo Piero della Francesca di Arezzo. L'insegnante di pittura non č contenta dei risultati del ragazzo, "non le provocano nessuna emozione" gli dice, ma gli dą un'ultima possibilitą, se nell'ultimo quadro riuscirą ad emozionarla non lo rimanderą a settembre. Leo non sa come fare, ma quello stesso giorno incontra Marta, una studentessa che arriva dal liceo musicale ad anno inoltrato. Tra i due si accende subito un sentimento e una condivisione. Felice dell'incontro Leo si aggira per il centro storico d'Arezzo e si scontra in Piazza Grande con un anziano pittore facendogli volare sul selciato una serie di disegni. Mentre lo aiuta a raccoglierli, Leo cogliendo la palla al balzo, gli chiede se puņ andare a trovarlo allo studio. Il pittore ha un semplice consiglio da dargli: di immettere nel quadro quanto pił forte di emozionante ha vissuto in quegli ultimi giorni. Leo pensa subito a Marta e dopo qualche giorno le fa un ritratto en plein-air e riesce a cogliere tutta la felicitą che la ragazza esprime in volto. Il quadro gli farą passare l'esame e, portato in visione al vecchio pittore, gli farą tornare l'antico entusiasmo espressivo, ormai sopito.



Note:
Cortometraggio realizzato nel maggio 2017, collettivamente, con la classe multimediale 3MC1 Cinema 1, nell'ambito del progetto scuola-lavoro.

Data di uscita: 12 maggio 2017 (su youtube e sul sito del liceo Piero della Francesca di Arezzo)

Il ritratto di Marta č di Giovanni Wetzl

ULTIME NOTIZIE