Sinossi *: E la storia continua. Si riaccendono i fuochi sotto le caudere. A Castiglione d’Asti torna la "Fagiolata di San Defendente". È l’attesa "festa dij faseau" (la festa dei fagioli), un rito che si ripete da oltre 800 anni mantenendo inalterate le sue caratteristiche: la data del 2 gennaio, la lenta cottura dei fagioli su fuoco a legna (almeno quattro ore), la distribuzione a mezzogiorno in piazza San Defendente.
Come ricorda ancora Valnegri, «quella della Fagiolata è una storia che ha radici lontane nel tempo». Per conoscere le origini bisogna tornare a otto secoli fa, a un atto notarile stipulato nei chiostri del Duomo di Asti nel 1200.