Sudestival 2025


Sinossi *:
In questa esperienza l’utente verrà trasportato all’interno del complesso funerario monumentale della Tomba della Regina Picena di Sirolo-Numana, caratterizzato da due fosse A-B. Il virtual movie, della durata di circa 8 min., è costituito da due scene principali intervallate da momenti suggestivi di buio, luce, musica e voci. La prima scena è ambientata nella fossa (A), in essa si entra in contatto con lo spirto della regina che ti guiderà alla scoperta della sua sepoltura. La seconda scena è ambientata nella seconda fossa (B) dove, sempre in compagnia dello spirito della regina picena, potrai ammirare le ricche ceramiche e suppellettili in bronzo e prendere con le mani un cratere attico a figure nere della fine del VI sec. a.C.. Al termine di questa scena uscirai in volo dalla sepoltura innalzandoti nel cielo per ammirare l’Area Archeologia “I Pini” di Sirolo-Numana.

Cast


Sceneggiatura:
Lucia Palozzi

Musiche:
Francesco De Melis

Montaggio:
Mirco D'Alessio
Renato Angeloni (Collaborazione)

Responsabile e Coordinatore del Progetto:
Filippo Invernizzi

Coordinamento Scientifico, Supervisione e Consulenza Archeologica:
Stefano Finocchi

Supervisione Consulenza Archelogica Acquisizione 3D dei Reperti:
Nicoletta Frapiccini

Responsabile Scientifico:
Paolo Clini

Modelli 3D:
Mirco D'Alessio

Modelli 3D:
Romina Nespeca

Modelli 3D:
Renato Angeloni

Testi:
Lucia Palozzi

Supervisione e Consulenza Archeologica:
Giacomo Bardelli

Supervisione e Consulenza Archeologica:
Stefano Finocchi

Consulenza Tecnica:
Valentina Belfiore

Consulenza Tecnica:
Vincenzo Baldoni

VIDEO

FOTO




Note:
Parte del Progetto “Archeopaesaggio al Conero”: nuovi spazi e nuove pratiche per scoprire, conservare e vivere il territorio del Parco del Conero con il sostegno di FONDAZIONE Cariverona.
In collaborazione con UNIVPM, Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio delle province di Ancona e Pesaro Urbino, Direzione Regionale Musei Marche

ULTIME NOTIZIE