Descrizione: Le vie dell'argento si snodano da Buenos Aires verso il nord, per arrivare a Lima, in Perù. Il libro prende in considerazione la prima parte del viaggio; da salta (argentina) a Potosì (Bolivia). negli anni 1500-1800 Potosì era la città più ricca al mondo: la corona di Spagna ne sfruttò gli immensi giacimenti d'argento. Il paradiso è rappresentato da zone dal fascino incredibile, da una natura straordinaria dove le montagne si specchiano nel cielo con i colori dell'arcobaleno, da foreste e deserti da sogno. L'inferno è rappresentato dall'uomo che sfrutta se stesso: ancora oggi nelle miniere di Potosì lavorano sedicimila minatori, di cui tre/quattromila sono ragazzi di età fra i 9 e i 16 anni; senza nessuna sicurezza, senza controllo di orario, con la silicosi che ti uccide a 40 anni.
Prefazione del libro dello scrittore e documentarista Folco Quilici.
ULTIME NOTIZIE
CINEFORUM DAL LIBRO ALLA PELLICOLA - All'Istituto Italiano di Cultura di Vienna
21/04/2025
Scopri di più >>
IL CINEMA DELLA LIBERAZIONE - Il 25 aprile la cine-conferenza a Fondi
21/04/2025
Scopri di più >>
TULIPANI DI SETA NERA 18 - Selezionato “La Magia della Terra” di Alessandro Alicata
21/04/2025
Scopri di più >>
BOX OFFICE PASQUA 2025 - Tre film italiani nella top-ten
21/04/2025
Scopri di più >>