Descrizione: "Parlare di cinema" intende fornire, grazie all'esperienza di un anno di cineforum, uno strumento a quegli operatori culturali, insegnanti ed educatori che decidono di utilizzare il cinema in contesti didattici ed educativi. Si tratta, dunque, di un vademecum per creare percorsi cinematografici tematici e interattivi, finalizzato all'interazione tra spettatori, alla condivisione e alla formazione, che vede il cinema come luogo privilegiato di un cammino personale e collettivo, dove possa riaffiorare l'esperienza umana di ciascuno. I film presentati sono: "American Life","An Education", "Basilicata coast to coast","La bocca del lupo", "Bright Star", "Chloe", "Il Compleanno", "Il Concerto", "Departures", "Invictus", "London" "River", "Lourdes","Non č ancora domani" (La Pivellina), "La nostra vita", "Ocean Heaven", "La Passione ", "Perdona e dimentica", "Post Mortem"," Potiche", "Precious","La prima cosa bella", "Il profeta", "Le quattro volte", "Il responsabile delle risorse umane ", "Revanche", "Il segreto dei suoi occhi","Soul Kitchen", "Uomini di Dio", "L'uomo che verrā", "Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti."
ULTIME NOTIZIE
DIVINE QUEER FILM FESTIVAL 9 - A Torino dal 23 al 25 maggio
08/05/2025
Scopri di più >>
DUSE - THE GREATEST - Sonia Bergamasco inaugura Asolo Art Film Festival 2025
08/05/2025
Scopri di più >>
INTEGRAZIONE FILM FESTIVAL 19 - A Bergamo dal 13 al 17 Maggio
08/05/2025
Scopri di più >>