Descrizione: Le prospettive americane proposte in questa serie di saggi a cura di studiosi che operano a cavallo tra confini nazionali offrono l'immagine di un Pasolini sia culturalmente che accademicamente "sprovincializzato". La prospettiva internazionale dei vari contributi, infatti, porta con se anche un vigore demistificato, una capacità di svincolarsi dagli assunti legati all'aura mitica assurta dalla figura del poeta vate in Italia. Il mito pasoliniano viene qui riesaminato con coerenza critica tenendo conto delle contraddizioni e talvolta anche dai limiti artistici di questa figura.
ULTIME NOTIZIE
INTEGRAZIONE FILM FESTIVAL 19 - A Bergamo dal 13 al 17 Maggio
08/05/2025
Scopri di più >>
UNARCHIVE FOUND FOOTAGE FEST 2025 - Le cinque Live Performance
08/05/2025
Scopri di più >>
SALINA DOCFEST 19 - Presenti Oliver Stone ed Elio Germano
08/05/2025
Scopri di più >>
DAVID DI DONATELLO 2025 - Diciotto statuette ai film coprodotti da Rai Cinema
08/05/2025
Scopri di più >>
DAVID DI DONATELLO 2025 - TFL celebra il successo di "Vermiglio" e Matteo Tortone
08/05/2025
Scopri di più >>