Descrizione: Negli anni novanta, l'onda del rap si propaga da oltreoceano e arriva in Italia generando un sottobosco di esperienze artistiche e musicali che, sebbene inizialmente fossero conosciute solo dagli estimatori del genere, arrivano ben presto al grande pubblico. Nel 1994 esce SxM dei Sangue Misto, l'album che più di tutti segnerà quel periodo. Fino al 1999 è un fiorire di gruppi e artisti sotto la luce dei riflettori di tutti i media. Poi, progressivamente, il buio. Già nel 2002 inizia un'altra fase del rap. Alcuni protagonisti di spicco del decennio precedente abbandonano la scena, altri resistono fino a diventare, nel presente, artisti di riferimento per due generazioni di pubblico. "Numero Zero" racconta la golden age dell'Hip Hop italiano attraverso la voce dei suoi protagonisti: una lezione impressa nella storia di questa musica e una riflessione sul presente, grazie al coinvolgimento di un narratore d'eccezione: Ensi.
ULTIME NOTIZIE
E POI SI VEDE - Il 6 aprile I Sansoni tornano a UCI Palermo
05/04/2025
Scopri di più >>
NUNZIO BELLINO - Dal cinema sociale torna in libreria con il romanzo autobiografico "Cuore Elastico"
05/04/2025
Scopri di più >>
CORTI DA SOGNI "ANTONIO RICCI" 26 - A Ravenna dal 7 al 12 aprile
05/04/2025
Scopri di più >>
UNA TEORIA CHE HO SOGNATO A LONDRA - Da aprile su Mubi
04/04/2025
Scopri di più >>