Descrizione: Un padre severo e una madre religiosissima; un'adolescenza fra scuole di preti e bravate ai limiti della legalità; poi un fratello fatto scomparire nel nulla, e un altro rimasto ucciso in un misterioso incidente stradale; e il tentativo di sfuggire a un destino di violenza costruendosi una vita diversa. Amedeo Letizia, ex attore e oggi produttore cinematografico, nato e cresciuto a Casal di Principe, il paese campano reso tristemente celebre dalle guerre di camorra, sceglie di esorcizzare il suo passato raccontando e mostrando a una giornalista di Repubblica come si vive davvero a "Gomorra". Non è un libro di denuncia né un'inchiesta: è la vicenda di una famiglia italiana in una scheggia di Italia che si preferisce demonizzare piuttosto che capire, il racconto di una giovinezza fatta di entusiasmi e frustrazioni del tutto normali, ma pervertiti dal contatto con la criminalità; è una storia senza eroi e senza mostri, una testimonianza di vita che non pretende di dare risposte, ma vuole sfatare i pregiudizi e i luoghi comuni per rimettere al centro l'umanità, universale e palpitante, dei suoi protagonisti.
ULTIME NOTIZIE
CSC - Tutte le iniziative culturali gratuite della stagione estiva
03/07/2025
Scopri di più >>
CINE' 14 - Con le ultime convention si chiudono i lavori
03/07/2025
Scopri di più >>
IL MIO AMICO NANUK - Il 5 luglio in prima serata su Tv2000
03/07/2025
Scopri di più >>
UPPENNINO CINECAMPER - Il festival itinerante che porta il cinema nei piccoli comuni dell’Appennino con laboratori partecipativi e proiezioni sotto le stelle
03/07/2025
Scopri di più >>