Descrizione: “Giuseppe e lo Sputafuoco” è una storia di coraggio e cambiamento. Narra di Spaccasquali, un bimbo di otto anni che, pur avendo nell’anima un giardino rigoglioso deve fare i conti con il deserto della sua vita quotidiana: vive su una nave di pirati, circondato da persone aride e incattivite, che vedono il suo desiderio di vivere pienamente se stesso come una minaccia da estirpare nel modo più radicale. Tutti i pirati, compresa la mamma Brucianemici e il capitano Picchiauomini, si sono arresi di fronte alla vita, scegliendo una triste e rabbiosa immobilità. Ma Spaccasquali non si arrende e intraprende il cammino che lo porterà a divenire pienamente se stesso.
"Vorrei essere libero come quella nave all’orizzonte ma fino ad ora non ho mai fatto nulla per esserlo veramente!" E rendendosi conto di questo fatto si sentì meschino. All’inizio si rifiutò di accettarlo. Ma poi ci riuscì. Lo ammise con se stesso e, dopo aver preso fiato, decise: "Adesso basta, sono stufo di rimanere immobile come questi pirati. Da oggi lotterò e diverrò quello che voglio essere!"
Il libro è patrocinato da Amnesty International Sezione Italiana.
ULTIME NOTIZIE
BERLINALE 75 - I Premi del Pubblico Panorama a "Go to Sorda" e "Die Möllner Briefe"
22/02/2025
Scopri di più >>
YURI TUCI - L'attore pratese in "La Vita da Grandi" di Greta Scarano
22/02/2025
Scopri di più >>
SEEYOUSOUND 11 - BOOLIRON - HIP HOP IN RIVIERA di Francesco Figliola
22/02/2025
Scopri di più >>
SCHERMI VERTICALI 2025 - A Venezia i film dalle montagne del mondo
22/02/2025
Scopri di più >>
SEEYOUSOUND 11 - GUIDO HARARI: SGUARDI RANDAGI di Daniele Cini
22/02/2025
Scopri di più >>