Massimo Sani. La Storia in Televisione
Autore:
Paolo MicalizziCasa editrice: Este Edition
Anno: 2019
Tipologia: Saggio
Pagine: 262
Prezzo: 15,00 €
Personaggi:Massimo Sani
Descrizione: Massimo Sani è stato uno dei più illustri rappresentanti della “scuola ferrarese” nell’ambito della settima arte. Eclettico e partecipe della temperie sociale e politica della sua epoca, egli può essere a buon diritto definito un artista e un artigiano della macchina da presa: artista, per gli esiti della sua opera, che coniuga storie personali e fenomeni collettivi con sintesi mirabile ed efficace; artigiano, perché profondamente convinto che l’opera d’arte non è solamente processo di elaborazione dell’ingegno ma costruzione di un manufatto, al quale concorrono materiali e tecniche disparate che solo attraverso la pratica e la sperimentazione si possono compiutamente maneggiare. Massimo Sani ha sperimentato vari generi espressivi: documentari, docu-film, cortometraggi, lungometraggi. Ci ha consegnato opere limpide e suggestive, ha costruito uno “spazio visivo” della memoria dove registrare e conservare fenomeni e avvenimenti del nostro passato.
ULTIME NOTIZIE
LIBERAZIONI 5 - La nuova edizione dall'1 al 16 ottobre
15/09/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - Lord David Puttnam riceverà l’Industry Lifetime Achievement Award
15/09/2025
Scopri di più >>
CALL MY AGENT - ITALIA 3 - I nuovi episodi su Sky e NOW in esclusiva da novembre
15/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - I dati WIFTMI sulla rappresentatività di genere
15/09/2025
Scopri di più >>