Giorgio Ferroni/Calvin Jackson Padget, dai Documentari e Film di Genere ai Western Spaghetti
Autore:
Paolo MicalizziCasa editrice: La Carmelina
Anno: 2019
Tipologia: Saggio
Prezzo: n.d.
Personaggi:Giorgio Ferroni
Descrizione: Il libro di Paolo Micalizzi intende riportare alla luce il regista Giorgio Ferroni, molto attivo dagli anni Trenta agli anni Settanta con una cinquantina di documentari realizzati per l’Istituto LUCE e 28 lungometraggi, a partire dal film “L’ebbrezza del cielo”(1940) sull’aviazione italiana e la passione del volo a vela. Al suo attivo poi, il primo western comico italiano, interpretato da Erminio Macario, “Il fanciullo del west” ed opere di rilievo degli anni ’40 e ’50 come “Senza famiglia”( 1944),“Tombolo, paradiso nero”(1947), “Vertigine bianca”(1956). A partire dal 1960, Giorgio Ferroni si dedica ai film di genere, spaziando dall’Horror con i cult movie”Il mulino delle donne di pietra”(1960) e “La notte dei diavoli”(1972) ai Peplum(“Le baccanti”, 1960; “La guerra di Troia”,1961;”Il colosso di Roma”,1964, tra gli altri), dalla spy -story ai film di guerra e d’avventura fino ai western spaghetti che ha firmato con lo pseudonimo di Calvin Jackson Padget : sua, tra gli altri, è la trilogia con Giuliano Gemma costituita da “Un dollaro bucato”(1965),”Per pochi dollari ancora” e “Wanted”, entrambi del 1966.
ULTIME NOTIZIE
IBIZA CINEFEST 9 - In concorso tre cortometraggi italiani
04/02/2025
Scopri di più >>
CACTUS EDU 2025 - Cresce la partecipazione al progetto educativo che avvicina i giovani al cinema
04/02/2025
Scopri di più >>
ASTRADOC 15 - Il 7 febbraio ospite Gianfranco Pannone per "Qui è Altrove: Buchi nella Realtà"
04/02/2025
Scopri di più >>
CINEFORUM DI PIOSSASCO - Da mercoledì 19 febbraio al Cinema Teatro Il Mulino
04/02/2025
Scopri di più >>
PER FARE UN FILM - L'8 febbraio incontro con Saverio Costanzo
04/02/2025
Scopri di più >>