Le Parole di Tornatore
Autore:
Federico GiordanoCasa editrice: Città del Sole Edizioni
Anno: 2007
ISBN: 9788873511489
Tipologia: Saggio
Pagine: 272
Prezzo: 15,00 €
Personaggi:Giuseppe Tornatore
Descrizione: «Tornatore - sostiene Federico Giordano - è un autore che funziona al vaglio della “teoria”, è un autore denso, che, negli accordi e nei disaccordi, riesce a parlare alla teoria e la teoria è in grado di esprimersi attraverso di esso. È un autore che, nonostante la sua esibita “inattualità”, la sua predilezione per “il grande cinema”, le “grandi narrazioni”, il “grande spettacolo”, parla alla contemporaneità, si serve delle categorie che quest’ultima ci ha fornito. Ma le rimastica e le ripone, per poi farle riemergere quando si pensa che le abbia abbandonate».
Il testo compie un’ampia ricognizione utilizzando nuclei tematici e nodi concettuali ben definiti, non necessariamente legati tra loro, ma con l’obiettivo di aprire ad una visione d’insieme dell’opera tornatoriana. L’approccio di fondo della raccolta di saggi vuole essere l’esplicita affermazione dell’ampia e densa fecondità teorica del regista, fino ad ora non debitamente riconosciutagli. I testi qui raccolti sono opera di giovani studiosi del cinema, collaboratori di importanti Università italiane, che affrontano via via elementi del cinema tornatoriano come la Sicilia, la memoria, gli aspetti psicanalitici, il soggetto, i generi cinematografici, le figure femminili, la fotografia, i riferimenti filosofici, l’architettura e il paesaggio.Il testo si conclude con la pubblicazione della inedita Lezione di scrittura cinematografica: un’analisi de La sconosciuta, tenuta da Giuseppe Tornatore alla Cineteca di Bologna lo scorso aprile. Si tratta di un intervento di eccezionale valore che illustra la genesi di uno dei suoi film più controversi e interessanti e illustra il metodo di lavoro e l’estrema complessità del regista. Con la prefazione di Roy Menarini
ULTIME NOTIZIE
APERITIVO CORTO - CORTOMETRAGGI AL CINEMA - Omaggio a Tim Burton
20/04/2025
Scopri di più >>
SETTIMANA GRAMSCIANA 8 - Dal 22 al 28 aprile a Ghilarza
20/04/2025
Scopri di più >>
ANTONELLA CARONE - "In MalAmore sono boss, moglie e (forse) madre"
20/04/2025
Scopri di più >>
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA PATOLOGICO 16 - Dal 18 al 27 aprile
19/04/2025
Scopri di più >>