Descrizione: Sperimentando con forme e linguaggi, Mario Martone ha saputo raccontare con dolente e acuta umanità le derive e lo spaesamento dell’Italia. Lo ha fatto partendo spesso da Napoli: città crocevia di umanità, di esperienze, di Storia. Lo ha fatto ispirandosi alla grande tradizione culturale italiana, sapendola reinventare e ricomporre sulle macerie del contemporaneo. Lo ha fatto esplorando l’unità teatrale classica e approdando a un cinema dinamico di spazi aperti e di luoghi chiusi, un cinema (a)storico in campo lungo e un cinema esistenziale in primo piano, un cinema intimo e un cinema sociale. Lo ha fatto raccontando personaggi maschili sfuggenti e personaggi femminili complessi che raccontano un male di vivere post-montaliano, un’attrazione per l’abisso. Questo volume affronta la poetica del regista napoletano secondo una prospettiva d’indagine analogica: ai tanti toni di un’unica voce corrispondono altrettanti sguardi, all’interno di un corpus di saggi e di letture che tratteggiano l’affresco omogeneo di uno dei più originali e apprezzati autori del cinema italiano e internazionale contemporaneo.
Con scritti di: Elisa Baldini, Edoardo Becattini, Giovanni Bogani, Daniela Brogi, Francesco Ceraolo, Valentina D’Amico, Donato De Carlo, Roberto Donati, Federico Ferrone, Marco Luceri, Daniele Marseglia, Daniel Montigiani, Luigi Nepi, Claudia Porrello, Gabriele Rizza, Bruno Roberti, Boris Schumacher, Stefano Socci, Chiara Tognolotti, Massimo Tria.
ULTIME NOTIZIE
IGOR PROTTI - Sono iniziate le riprese del documentario sul calciatore
19/02/2025
Scopri di più >>
E POI SI VEDE - Dal 27 marzo al cinema il film con I Sansoni
19/02/2025
Scopri di più >>
SE GLI PARLI - Campagna di crowdfunding a sostegno della produzione StudioIreos
19/02/2025
Scopri di più >>
BOLOGNA '90 - Il documentario che racconta la città di quegli anni
19/02/2025
Scopri di più >>
ART DECO - I FILM - Dal 7 marzo al 4 maggio al Cinema Arlecchino di Milano
19/02/2025
Scopri di più >>
ASTRADOC 15 - Il 21 febbraio Adele Tulli e Laura Romano presentano "Real" a Napoli
19/02/2025
Scopri di più >>