Atti Diversi, Incanti di Corpi. Introduzione al Teatro di Pier Paolo Pasolini
Autore:
Irene GianeselliCasa editrice: Les Flaneurs Edizioni
Anno: 2022
ISBN: 9791254510759
Pagine: 332
Prezzo: 18,00 €
Personaggi:Pier Paolo Pasolini
Descrizione: Prefazione del Prof. Pasquale Guaragnella.
Pier Paolo Pasolini individua nel Teatro il terzo pedagogico tra intellettuale e società: la sua drammaturgia è il laboratorio di una rivoluzione mancata del teatro italiano. Mettendo in relazione il Manifesto per un nuovo teatro con i drammi in versi ribattezzati Tragedie del Çjalderón, alla cui analisi sarà dedicato il secondo volume, il saggio propone una nuova ipotesi critica che riconosce il ruolo di intellettuale e la voce autentica di Pasolini, superando le analisi che usano la sessualità dell’autore per interpretarne l’opera. La ricerca si avvale dello studio dei manoscritti conservati alla BNC di Roma e all’ACGV di Firenze e della testimonianza inedita dell’attore Luigi Mezzanotte (diretto con Laura Betti dallo stesso Pasolini in Orgia nel 1968 per il Teatro Stabile di Torino) che apre a nuove prospettive. Fu il primo esperimento dell’autore che pensava alla fondazione di una scuola per la rieducazione linguistica ed etico-politica per l’attore e per lo spettatore.
Con la testimonianza inedita di Luigi Mezzanotte.
ULTIME NOTIZIE
JEAN-PIERRE MELVILLE. L'ULTIMO SAMURAI - Dal 27 febbraio al 30 marzo al Palazzo Esposizioni Roma
21/02/2025
Scopri di più >>
IL CARAVAGGIO PERDUTO - Al cinema il 10, 11 e 12 marzo
21/02/2025
Scopri di più >>
MAURO ROSTAGNO. L’UOMO CHE VOLEVA CAMBIARE IL MONDO - Dal 26 febbraio su Sky Documentaries e in streaming solo su NOW
21/02/2025
Scopri di più >>
LA VITA VA COSÌ - Le riprese sono iniziate in Sardegna
21/02/2025
Scopri di più >>
BROTHERHOOD - Il 22 febbraio su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’Autore”.
21/02/2025
Scopri di più >>