Descrizione: «L’anello mancante tra Woody Allen e Nanni Moretti»: così Filippo Timi definisce la Valeria Bruni Tedeschi regista. Quattro i film diretti dall’attrice sinora: È più facile per un cammello…, Attrici, Un castello in Italia e I villeggianti – più il quinto per ora inedito in Italia Les Amandiers, pochi giorni fa annunciato in concorso alla 75ma edizione del Festival di Cannes.
Ed è proprio Valeria Bruni Tedeschi con la sua viva, inconfondibile voce a parlare dei come e dei perché del suo lavoro dietro la macchina da presa, nell’intervista concessa in esclusiva a Benedetta Pallavidino. Ognuno dei suoi film è una storia che sfrutta il tragicomico e l’imprevedibilità dell’esistere per dare voce a una riflessione in cui lo spunto autobiografico è la pista di decollo verso l’universalità dei sentimenti. Il cinema di Valeria Bruni Tedeschi è fatto di narrazioni che sono altrettante “pagine del diario” di esistenze insoddisfatte, inadeguate e imperfette, tradotte in immagini che da frenetiche si fanno lievi, percorse da musica, grida e risate talvolta incongrue – eppure calzanti – capaci di raccontare la corsa forsennata verso una felicità, effimera, sempre così difficile da raggiungere.
È il vortice della vita che avvolge e scombina, che annienta e salva, che porta a perdersi e ritrovarsi.
ULTIME NOTIZIE
TERTIO MILLENNIO FILM FEST 29 - Giovani Sguardi: Fragili Realtà: la rassegna di registi under 35
17/10/2025
Scopri di più >>
UMBERTO ORSINI - Laurea Magistrale Honoris Causa all'Università IULM
17/10/2025
Scopri di più >>
UNA LUNGHISSIMA OMBRA - Un disco da vedere, un film da ascoltare
17/10/2025
Scopri di più >>
ESSERE DONNE. IL CANTO DI CECILIA - Dal 20 al 26 ottobre la manifestazione dedicata a Cecilia Mangini
17/10/2025
Scopri di più >>
ALICE NELLA CITTA' 23 - "Dopo la notte" di Costanza Fusco in anteprima
17/10/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - Proiettati i primi episodi di "Guerrieri"
17/10/2025
Scopri di più >>