Sinossi *: Val Daone, 1954: una mina esplode in anticipo uccidendo quattro minatori. In questa vicenda c’è la storia di un’epoca, quella della colonizzazione idroelettrica del Trentino. Il tema è quello degli incidenti sul lavoro che costellarono la realizzazione dei titanici impianti idroelettrici negli anni ’50 e che arrivarono a fornire il 10% del fabbisogno nazionale in energia elettrica. Il film racconta la storia di uno di questi drammi sulla base delle testimonianze di Rino Battisti, sindacalista, e di Ezio Pellizzari, cuoco, testimone diretto.
Note:
Il film è stato realizzato praticamente a costo zero e l’idea è stata sviluppata nel corso del workshop “Raccontare l’avventura”, del Filmfestival Città di Trento e della scuola Zelig di Bolzano.