Sinossi *: Il lavoro di Agnese Galiotto esplora la complessa interazione tra essere umano e animale a partire dall'incontro fra un gruppo di ornitologi e alcuni esemplari di diverse specie di avifauna migratrice. Coinvolgendo due delle stazioni di inanellamento che si snodano lungo la rotta migratoria che attraversa l'Italia, per giungere in nord Africa, l'artista riesce a restituire una doppia dimensione: quella scientifica e quella profondamente umana.
Il film riesce nell'intento di rendere poroso il confine che separa l'approccio scientifico dell'osservazione neutra e la sfera soggettiva dello studioso, fatta anche di emotività, meraviglia, passione. La telecamera segue i protagonisti con discrezione, catturando momenti di ammirazione e genuino entusiasmo, a testimonianza del sottile equilibrio tra conoscenza e rispetto per il mondo naturale.