Torino Film Festival 2008: "Filth And Wisdom",
l'esordio cinematografico di Madonna
Difficile classificare, sotto un genere preciso, la prima fatica cinematografica di una delle più grandi star della musica contemporanea quale è
Madonna. Molto vicina alla commedia grottesca e sopratutto al tipo di cinema realizzato dal prossimo “ex marito”, Guy Richie, “
Filth And Wisdom” narra le vicende di un gruppo di personaggi, fra loro legati per amori o professioni, che all’unisono vanno alla ricerca della realizzazione personale. Se il protagonista Andriy, splendidamente interpretato dall’attore ucraino
Eugene Hutz, per realizzare il proprio sogno nel cassetto e diventare una rockstar, si ritrova a mantenersi da vivere prestandosi a prestazioni feticiste su commissione, non è da meno la coinquilina Holly, l’attrice
Holly Weston, che per guadagnare qualche mancia si ritrova a debuttare non sul palcoscenico del tanto amato balletto, ma su quello di uno strip-club. Ma alla fine tutto si risolve per il meglio, forse perché, come afferma Andriy nel film "
per andare in paradiso bisogna passare dall’inferno". Al di là di un’apprezzabile regia, la pellicola convince soprattutto per la colonna sonora, merito della band “
Gipsy Punk” di Gogol Bordello.
Nel primo pomeriggio avremmo voluto seguire l’incontro con il regista
Roman Polanski, ad accesso gratuito e senza alcuna divisione tra pubblico e “press”. Diciamo avremmo, perché i novanta minuti di fila non sono bastati per accedere alla sala e perché dell’esistenza di una lista accrediti riservata ai quotidiani, ne siamo venuti a conoscenza solamente dopo e in modo totalmente casuale.
Peccato.
22/11/2008, 18:58
Antonio Capellupo