Nuove nomine per l'Associazione Giornate degli Autori
Il
Consiglio Direttivo dell’
Associazione Giornate degli Autori, riunitosi insieme all’assemblea dei soci (espressione delle associazioni di categoria degli autori cinematografici e audiovisivi italiani) ha espresso “
il plauso unanime al Delegato Fabio Ferzetti per l’attività e i successi conseguiti nel triennio 2006/2008 e, preso atto della sua decisione di non rinnovare il mandato per impegni professionali, ha chiesto al giornalista e critico Giorgio Gosetti, attualmente membro dell’Associazione, di assumere l’incarico di Delegato Generale per la prossima edizione della rassegna veneziana”.
Su richiesta dello stesso
Gosetti, il Consiglio ha inoltre insediato un “
Comitato Esecutivo per confermare e sostenere la costante crescita delle Giornate degli Autori sia sul fronte dei rapporti internazionali con l’industria audiovisiva (affidati a Sylvain Auzou) che su quello dei progetti a carattere permanente”. In quest’ambito si colloca tra l’altro l’iniziativa 100 + 1 ideata e curata da
Fabio Ferzetti e dedicata alla diffusione e scolarizzazione del patrimonio cinematografico italiano.
“
Sono sicuro, dice
Giorgio Gosetti, "
che il lavoro su questo progetto proseguirà nel modo migliore già nel corso del 2009 e mi auguro che Fabio Ferzetti ne garantisca crescita e dinamicità restando così al nostro fianco in questa nuova imprese”.
“
Sono felice e onorato", ha aggiunto
Giorgio Gosetti, "
di tornare alla guida di un progetto culturale e di una rassegna in cui ho creduto fin dal primo momento e a cui sono rimasto legato in questi anni. Il formidabile impulso e i risultati che hanno contraddistinto le ultime edizioni delle Giornate, così come la vitalità attuale del mondo degli autori italiani, ci chiamano a un ulteriore rinnovamento e a lanciare nuove iniziative oltre i confini della rassegna vera e propria. Accetto questa sfida con il privilegio di avvalermi di un sicuro riferimento nel Presidente Roberto Barzanti, nel Consiglio Direttivo e grazie a consulenti d’eccellenza come Sylvain Auzou per le relazioni internazionali mentre Fabio Ferzetti potrà assicurare continuità al progetto 100+1”.
09/02/2009, 17:45