Il Cinema del reale a Berlino con "Viaggi in Puglia"
Archivio Cinema del Reale, progetto di
Big Sur, laboratorio di immagini e visioni, presenta a
Berlino la rassegna cinematografica “
Viaggi in Puglia - Storie di Donne, Uomini, Migranti, Rituali Popolari e Colpi d’Occhio”, che si svolgerà in quattro serate dal
21 febbraio all’
1 marzo 2009.
La rassegna si propone di raccontare la regione Puglia attraverso viaggi e visioni cinematografiche che percorrono tra passato e presente, tra luci e ombre, i più diversi territori dell’ affascinante regione protesa al centro del Mar Mediterraneo. Affrontando temi civili, religiosi e sociali che riguardano tutto il Sud Italia, si raccontano storie riguardanti uomini e donne pugliesi che portano a riflettere su lavoro, migrazioni, realtà politiche e sociali, rituali e musiche popolari, visioni e invenzioni barocche…
Gli autori dei film sono i grandi maestri del cinema documentario italiano (
Mingozzi,
Del Fra,
Di Gianni), la più importante autrice italiana (
Mangini), affermati registi (
Winspeare) e filmakers (
Pisanelli,
Barbanente,
Mezzapesa,
Barletti,
Conte,
Cicchetti), straordinari esordienti (
Soranzo,
Eshja,
Scrimieri,
Bianco,
Del Prete), professionisti in campo cinematografico e didattico (
Carnera,
Benedetti,
Capani), videoartisti (
Schirinzi), un pioniere del cinema pugliese (
Barbano) e un famoso etno-antropologo cineamatore (
Carpitella).
Inoltre ci saranno videoinstallazioni a cura di
Home Movies -
Archivio Nazionale del Film di Famiglia e di
Archivio Cinema del Reale.
La serata inaugurale si terrà nella storica sala cinematografica
Babylon Kino e verrà seguita da una degustazione di vini pugliesi; la rassegna continuerà fino all’1 marzo nell’ambito della rassegna “
Apulia Cinema” organizzata dalla prestigiosa
Zeughauskino Kinemathek all’interno di
Stiftung Deutsches Historisches Museum. Saranno presenti alla manifestazione alcuni autori dei film in programma e il filmaker e direttore artistico di
Cinema del Reale Paolo Pisanelli.
14/02/2009, 09:00