"Scrittori e Poeti Anglosassoni a Roma": il
documentario "sconosciuto" di Pietro Germi
"
Scrittori e Poeti Anglosassoni a Roma" (della durata di circa 10 minuti) parte dall'entrata a Roma degli alleati nel 1945 ed è un omaggio allo storico legame intellettuale e culturale tra la città eterna e scrittori, pittori, poeti e artisti inglesi e americani dal settecento in avanti.
Nella capitale hanno vissuto Keats e Shelley, poeti ribelli del Romanticismo inglese e, ancora, grandi pittori come Turner, profondamente affascinato dai campestri dintorni romani e Lord Byron, prezioso esponente del movimento romantico e dandy scapestrato, ma personaggio di altissimo valore letterario. Uno dei luoghi in cui questi artisti amavano incontrarsi era il famoso
Antico Caffè Greco.
Il documentario è l'unico realizzato da
Pietro Germi, e finora è rimasto sconosciuto alle filmografie ufficiali. Pare che l'opera fosse stata commissionata dagli alleati, poichè ne esiste anche una versione in inglese.
07/09/2009, 19:12
Claudia Verardi