I tanti volti di Napoli filmati da Abel Ferrara
Standing ovation in
Sala Grande per il bellissimo film del regista americano (di origine italiana)
Abel Ferrara. Il regista ha mostrato, come in un mosaico multiforme una Napoli dai mille volti, partendo dagli stereotipi e dalle umane tragedie che ogni giorno avvengono nella metropoli partenoepa e arrivando a spiegare perchč succedano certi misfatti,
Ferrara ha saputo analizzare i problemi fondamentali della tragica realtą napoletana scomponendo i fattori sociali e sviscerando attraverso le immagini i mille problemi della metropoli pił colorata, complessa e difficile d'Italia. Il regista ha detto che esistono tante altre cittą come Napoli in America o in Asia e dichiara di aver realizzato il documentario grazie anche alle sue esperienze personali in cittą.
La pellicola sprofonda nell'umanitą dei tanti figli di Napoli, dalle donne della casa circondariale di Pozzuoli fino al racconto di magistrati e giornalisti importanti, scandagliando le pieghe pił profonde dell''animo metropolitano partenopeo.
Amarezza e fatalismo nell'interpretazione degli attori su pił piani narrativi. Bravissimi tutti, ma una menzione speciale va a
Peppe Lanzetta, co-sceneggiatore del film.
Un'opera magistale e visonaria, ma vera, non il solito filmone veritą.
Se volete capire qualcosa di pił su Napoli (e ne vale sempre la pena) un capolavoro.
Prodotto in Italia da
Pier Francesco Aiello,
Gianluca Curti (
Minerva Films) e
Gaetano di Vaio e distribuito da
Minerva Pictures Group.
08/09/2009, 19:15
Claudia Verardi