Al Cinema Trevi di Roma lo sguardo ostinato di Roberto Nanni
Mercoledì 4 novembre 2009 il
Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale dedica una giornata di proiezioni al cineasta sperimentale
Roberto Nanni.
L’autore incontrerà il pubblico del
Cinema Trevi di Roma alle ore 21:00.
La rassegna
Indipendente italiano: lo sguardo ostinato di Roberto Nanni, ripercorre l’opera del regista dai primi film in super8 fino all’ultimo video, realizzato poche settimane fa e ancora inedito. Alle 21:00 è in programma un incontro con l’autore e, ospiti, il docente di estetica
Stefano Catucci e i critici
Bruno Di Marino e
Roberto Silvestri. Nel corso dell’incontro sarà presentato il dvd + libro Roberto Nanni. Ostinati 85/08, Kiwido - Federico Carra editore.
Il cinema di Nanni, fuori formato e allergico alle definizioni, si perde nei giochi di luci e forme, nella grana pulsante delle immagini, lavorando sulla e con la materialità della pellicola. Le alterazioni che
Roberto Nanni fa subire alle sue immagini denunciano e rivendicano la parzialità, l’opacità di ogni sguardo sul mondo. Uno sguardo sempre personale, limitato ma per questo onesto, che diventa esso stesso oggetto di investigazione e insieme massa critica capace di provocare altre immagini e altre parole. Roberto Nanni ha un “occhio” da pittore ma è anche particolarmente attento alle possibili interazioni tra partitura visiva e sonora, come dimostra la sua lunga collaborazione con il musicista
Steven Brown e il gruppo new wave sperimentale
Tuxedomoon. Si segnalano in particolare i suoi documentari, dedicati rispettivamente a
Derek Jarman e
Antonio Ruju.
02/11/2009, 11:55