A 13 film la Qualifica d’Essai ed i Benefici di Legge del MiBac
Sono tredici i film ai quali, nella riunione di lunedì 11 gennaio 2010, la 
commissione per la Cinematografia ha attribuito la 
Qualifica d’Essai, su richiesta del produttore o distributore, o dalle associazioni di categoria. Due le pellicole italiane: i documentari "
Alda Merini Una Donna sul Palcoscenico" di Cosimo Damiano Damato e "
Il Colore delle Parole" di Marco Simon Puccioni.
Ecco la lista dei titoli:
• 
Alda Merini Una Donna sul Palcoscenico di Cosimo Damiano Damato
• 
Amabili Resti di Peter Jackson
• 
Amelia di Mira Nair
• 
Brothers di Jim Sheridan
• 
Francesca di Bobby Paunescu
• 
Hachiko - Il Tuo Migliore Amico di Lasse Hallström
• 
Il Canto delle Spose di Karin Albou
• 
Il Colore delle Parole di Marco Simon Puccioni
• 
Il Concerto di Radu Mihaileanu
• 
Il Riccio di Mona Achache
• 
Moon di Duncan Jones
• 
Valentino the Last Emperor di Matt Tyrnauer
• 
Welcome di Philippe Lioret
Nella stessa riunione, la commissione ha ammesso ai 
Benefici di Legge i seguenti film:
• 
Eva e Adamo di Vittorio Moroni
• 
Galantuomini di Edoardo Winspeare
• 
La Fisica dell’Acqua di Felice Farina
• 
L’Amor Cortese di Claudio Camarca
• 
L’Ultimo Pulcinella di Maurizio Scaparro
• 
Mario il Mago di Tamás Almási
• 
Quell’Estate Felice di Beppe Cino
• 
Questione di Cuore di Francesca Archibugi
• 
Questo Piccolo Grande Amore di Riccardo Donna
• 
Sopra le Nuvole di Sabrina Guigli
• 
Un’Estate ai Caraibi di Carlo Vanzina
• 
Valzer di Salvatore Maira
• 
Viola di Mare di Donatella Maiorca
Le delibere sono pubblicate nel 
sito internet della 
Direzione Generale per il Cinema.
26/01/2010, 19:45 
Simone Pinchiorri